Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Edizione critica del |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Critical edition of D'Annunzio's |
Campo principale della ricerca | Literature |
Sottocampo della ricerca | Literary criticism |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-FIL-LET/10 - LETTERATURA ITALIANA |
Descrizione sintetica in italiano | L'ultima opera di Gabriele d'Annunzio, manieristicamente intitolata "Cento e cento e cento e cento pagine del libro segreto di Gabriele d'Annunzio tentato di morire" è unanimamente ritenuta il tardo capolavoro dell'Imaginifico. La sua straordinaria modernità è stata ben presto salutata dai critici più esigenti: Emilio Cecchi che vi vedeva il culmine dell'"esplorazione d'ombre arricchita delle tragiche risonanze della vocazione al suicidio", da Giuseppe De Robertis, che parlava di una prosa "di una sensualità senza carne eseguita col tocco leggero del clavicemballista che ha rinunciato al pedale del pianoforte", da Adelia Noferi che vi scorgeva il traguardo più audace della scrittura notturna, da Ezio Raimondi che vi leggeva il passaggio dall'universo dei simboli a quello dei segni... |
Descrizione sintetica in inglese | The research grant focuses on the “Libro segreto” written by Gabriele D'Annunzio, whose the winner has to study in the sense of genesis and articulation, and provide a critical text for the National Edition. The winner will work under the guidance of the President of the National Edition, prof. Pietro Gibellini expected in the months to finish the job. Applicants must have the title of PhD in Philology and Literature Italian, must already have dealt with critical editions of texts by nineteenth and twentieth century Italian and must know the work of d'Annunzio. |
Data del bando | 23/12/2011 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 22817 |
Periodicità | 12 months |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
All |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.unive.it/nqcontent.cfm?a_id=1538 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 22817 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | cv and interview |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | cv and interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | application form cv and interview |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | application form cv and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' CA' FOSCARI VENEZIA - CA' FOSCARI UNIVERSITY OF VENICE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | VENICE |
Codice postale | 30123 |
Indirizzo | DORSODURO 3246 |
Sito web | http://WWW.UNIVE.IT |
ricerca@unive.it | |
Telefono | 00390412348297 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/01/2012 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |