Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Caratterizzazione biomolecolare e studi epidemiologici su vari patogeni virali e altri agenti trasmissibili per innesto dell'actinidia |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Biomolecular characterization and epidemiological studies of some viral and other graft-transmissible diseases infecting Actinidia spp. |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Scopo di questo progetto di ricerca è quello di approfondire le conoscenze sullo stato sanitario delle coltivazioni di actinidia del nostro Paese studiando le caratteristiche biologiche e molecolari di patogeni trasmissibili per innesto (virus, viroidi e fitoplasmi) che possono infettare tale coltura, anche in relazione all’ introduzione recente di nuove specie e varietà. Recentemente sono stati isolati 12 virus che infettano il gen. Actinidia, di questi almeno 2, di cui uno isolato da A. chinensis nel Faentino sono in grado di produrre gravi danni ai frutti e/o perdita di produzione e di diffondersi in campo. Il piano delle attività previsto per questo progetto prevede l’approfondimento delle conoscenze sulla caratterizzazione, la diffusione, la reale importanza economica e le modalità di trasmissione naturale di questi patogeni, anche nel materiale di moltiplicazione, attualmente ancora molto lacunose, mediante l’utilizzo di tecniche di indexaggio, sierologiche e molecolari. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the project regards the health of Kiwi plantations in our Country, by studying the biological and molecular characteristics of the graft transmitted pathogens (viruses,viroids, phytoplasma) able to infect the Kiwi plants and also related to the introduction of new varieties. Recently it has been isolated 12 viruses infecting Actinidia genus, and at least 2 of them, one isolated in a plantation near Faenza, are able to spread in the field, cause severe damages to the fruits and/or loss in production. The activity plan for this project includes the characterization, spread, real economical importance and ways of natural transmission of the pathogens, even in the propagating material, by the use of indexing, serological and molecular techniques, that up to now are still not well developed. |
Data del bando | 02/03/2015 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE AGRARIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
vito.brancati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/03/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |