Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Tecnologie e processi di sviluppo per sistemi multi paradigma, multi linguaggio e multi piattaforma: applicazioni a scenari pervasivi |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Technologies and development process for multi-paradigm, multi-language and multi-platform systems: applications to pervasive scenarios |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Computer engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Questo progetto mira ad analizzare, modellare e ingegnerizzare le tecnologie e i processi di sviluppo necessari per supportare la creazione di sistemi pervasivi multi paradigma, multi linguaggio e multi piattaforma. Tali processi dovranno fornire una visione d’insieme dell’intera applicazione e guidare il progettista nella scelta del più opportuno “frammento di processo” da utilizzare per la progettazione di ogni specifico componente. L’adozione di diversi frammenti di processo si riverbera sugli strumenti di supporto che dovrebbero essere capaci di interoperare nonostante la loro eterogeneità, la specifica piattaforma di lavoro e di target, il/i linguaggi supportati, etc. Inoltre, poiché le applicazioni multi-piattaforma tipicamente condividono parte della base codice, ponendo ulteriori sfide all’ingegnerizzazione, l'impianto del processo e le tecnologie di supporto dovranno garantire coerenza inter-piattaforma, efficienza e robustezza nella gestione dei repository del codice. |
Descrizione sintetica in inglese | This research project is devoted to analyse, design and engineer both the technologies and the design processes supporting the creation of multi-paradigm, multi-language and multi-platform pervasive systems. Such processes aim to provide an overview of the application, driving the designer to choose the most suitable “method fragment” for designing each system component. The adoption of different method fragment impacts also the supporting tools, that should be able to interoperate despite their heterogeneity, the development platform, the target platform, the supported languages, etc. In addition, since multi-platform applications typically share a code base with platform-specific additions, new challenges emerge in the engineering both of the development process itself – which should be efficient, robust, and inherently multt-platform-aware – and of the related support tools. |
Data del bando | 04/03/2015 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INFORMATICA - SCIENZA E INGEGNERIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
gianluca.moro@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/03/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |