Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Genomica e metabolomica negli animali di interesse zootecnico: analisi del genoma e applicazioni al miglioramento genetico |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Genomics and metabolomics in livesstocks: geome analysis and applications in genomic selections |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Zootechnics |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Research activities will be tutored by Prof. Luca Fontanesi at the Department of Agricultural and Food Sciences (Laboratory of livestock genomics). Genomes and transcriptomes of farm animals will be sequenced in several animals using next generation sequencing Technologies. Sequencing reads will be used to identify polymorphisms (SNPs, CNVs, etc.) and to annotate genomes. Bioinformatic approaches will be used to align and annotate reads. Animals will be genotyped using high throughput genotyping Technologies. Sequencing and genotypingg data will be matched with phenomics and metabolomics data for genome wide genome association studies and systems biology modelling. Data and results will be used to design validation experiments and to improve genomic selection approaches in livestock. |
Descrizione sintetica in inglese | L’attività sarà svolta sotto la guida del Prof. Luca Fontanesi presso il Dipartimento di Scienze e tecnologie Agroalimentari nell’ambito delle attività del laboratorio di genomica animale. Il genoma e il trascrittoma di animali di diverse specie di interesse zootecnico sarà sequenziato utilizzando tecnologie di next generation sequencing. I dati di sequenza saranno utilizzati per l’identificazione di mutazioni (SNP, CNV, ecc.) e per l’annotazione dei genomi. Saranno utilizzate tecniche bioinformatiche per l’allineamento e l’identificazione di informazioni dalle sequenze ottenute. Su diverse popolazioni di animali saranno effettuate analisi di high throughput genotyping utilizzando SNP chip. I dati di sequenziamento e di genotyping saranno accoppiati a dati di fenomica negli stessi animali, incluso dati di metabolomica per studi di genome wide association e systems biology. I dati saranno utilizzati per esperimenti di validazione e per migliorare gli schemi di selezione |
Data del bando | 09/03/2015 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AGRO-ALIMENTARI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
luca.fontanesi@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/03/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |