Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Intelligent Cable-Driven Robots: un approccio adattativo alla progettazione ed al controllo dei robot |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Intelligent Cable-driven robots: an adaptive approach to robot design and control |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Mechanical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto, parzialmente finanziato dal fondo PRIN2012 No. 20124SMZ88, e dal progetto MANET FP7-PEOPLE-ITN No. 607643,e aspira a sviluppare metodologie e algoritmi innovativi per la progettazione e il controllo di una nuova famiglia di robot paralleli a cavi (CDPR), che definiamo CDPR Intelligenti. Il robot intelligente dovrà essere in grado di adattare la propria geometria in funzione del compito da eseguire e dell’ambiente operativo, prima e/o durante la manipolazione, al fine di massimizzare le prestazioni e ridurre i consumi energetici. Da un lato, il robot intelligente eseguirà, rispetto a un robot tradizionale, assegnate traiettorie con migliori distribuzioni di tensione nei cavi e minori potenze, permettendo così l’installazione di motori più piccoli e/o in numero ridotto. Dall’altro, con un dato hardware, il robot intelligente potrà essere più destro e raggiungere migliori prestazioni dinamiche. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the project, partially funded by the PRIN2012 grant No. 20124SMZ88 and by MANET FP7-PEOPLE-ITN grant No. 607643, is to develop new methodologies and algorithms for the design and control of a novel family of cable-driven parallel robots (CDPRs), called Intelligent CDPRs, whose architecture and control will maximize the robot adaptability to the task to be performed and the environment in which the robot is intended to operate. The intelligent CDPRs are supposed to quickly adapt their geometry to the task at hand, before and/or during task execution, in order to maximize performances. On the one hand, the intelligent robot is expected to execute, with respect to a traditional robot, a given trajectory with better cable-tension distribution and reduced power consumption, thus allowing less and/or smaller actuators to be installed. On the other hand, with a given hardware, the intelligent robot is expected to achieve higher dynamic performances and be more dexterous. |
Data del bando | 13/03/2015 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
riccardo.manzini@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Other |
---|
Data di scadenza del bando | 30/03/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |