Bando per contratto di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Codice Bando Pica:CDR_2025_05. Procedura selettiva per il conferimento di n. 1 Contratto di Ricerca ai sensi dell’art. 22 della L. n. 240/2010 e del D.D. MUR n. 47 del 20/2/2025-Dipartimento di Ingegneria |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Pica Code: CDR_2025_05. Selection procedures for the awarding of no. 1 Research Contract pursuant to art. 22 of Law no. 240/2010 and Directorial Decree of MUR no. 47 of 20/2/2025-Department of Engineering |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Materials Engineering |
G.S.D. | 09/IMAT-01 - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI |
S.S.D | IMAT-01/A - Scienza e tecnologia dei materiali |
Descrizione sintetica in italiano | Progettazione, deposizione e caratterizzazione di rivestimenti a basso contenuto di materiali critici. Dal punto di vista dei materiali, l’attività di ricerca del progetto mirerà a limitare l’utilizzo del Co e del W: entrambi sono materie prime critiche secondo la Commissione Europea e il primo è stato recentemente classificato come materiale cancerogeno; tuttavia, al momento, entrambi sono contenuti in concentrazioni rilevanti in molti rivestimenti spessi protettivi presenti in vari settori manifatturieri. Dal punto di vista delle tecnologie di deposizione, la ricerca verterà sull’utilizzo di tutte le tecniche di termospruzzatura (APS, HVOF, HVAF, cold spraying, …) per ottenere rivestimenti applicabili in condizioni di usura severa e in ambienti corrosivi con lo scopo di sostituire tecniche galvaniche meno eco-sostenibili (cromo duro) OMISSIS |
Descrizione sintetica in inglese | Design, deposition and characterization of coatings with low amounts of critical materials. In terms of materials compositions, the research activity will aim to limit the use of Co e W. Both are Critical Raw Materials (CRMs) according to the EU Commission, and the former has recently been classified as a human carcinogen according to the CLP directive, but both are presently employed in high amounts in various types of protective coatings used in many industrial sectors. The research will focus on the use of all thermal spray methods (APS, HVOF, HVAF, cold spraying, …) aiming to produce coatings suitable for applications under harsh conditions involving severe wear and corrosive environments, replacing less sustainable electroplating technologies (es.: hard chrome replacement) OMISSIS |
Data del bando | 21/05/2025 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 46154.78 |
Periodicità | 24 mesi |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus-unimore.cineca.it/albo/ |
Destinatari del contratto di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 33635 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 60 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | procedura di selezione pubblica per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | public selection procedure based on qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIMORE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Modena |
Codice postale | 41121 |
Indirizzo | via Università, 4 |
Sito web | http://www.unimore.it |
ufficio.selezioneassunzione@unimore.it |
Contratto finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 05/06/2025 - alle ore 13:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |