Bando per contratto di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Algorithms for event-based vision on smart eyewear - 2025_CDR_DEIB_3 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Algorithms for event-based vision on smart eyewear - 2025_CDR_DEIB_3 |
G.S.D. | 09/IINF-05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI |
S.S.D | IINF-05/A - Sistemi di elaborazione delle informazioni |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto si propone di studiare algoritmi per la visione basata su eventi (event-based vision) applicata a dispositivi indossabili intelligenti. Questo paradigma, fondato su sensori neuromorfici, consente un’elaborazione visiva efficiente, asincrona e a basso consumo, particolarmente adatta a sistemi in tempo reale alimentati a batteria. L’obiettivo è sviluppare soluzioni per il tracciamento oculare, il rilevamento di oggetti, il riconoscimento di gesti e la comprensione della scena. Particolare attenzione sarà dedicata all’ottimizzazione computazionale per l’integrazione su piattaforme embedded. Il progetto prevede attività di prototipazione su dispositivi reali e validazione sperimentale in scenari applicativi quali tracciamento oculare, realtà aumentata e interazione uomo-macchina. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims to investigate algorithms for event-based vision applied to intelligent wearable devices, such as smart glasses. This emerging paradigm, based on neuromorphic sensors, enables efficient, asynchronous, and low-power visual processing, making it highly suitable for real-time applications on battery-powered systems. The research will focus on developing methods for eye tracking, object detection, gesture recognition, and scene understanding, leveraging the unique characteristics of event-based data. Particular attention will be given to computational optimization and hardware-software co-design for integration on embedded platforms. The project includes the design and implementation of prototypes on real devices, with experimental validation in application scenarios such as assistive eye tracking, augmented reality, and human–machine interaction. |
Data del bando | 23/05/2025 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/en/bandi-per-contratti-di-ricerca |
Destinatari del contratto di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | qualità, originalità ed innovatività della proposta progettuale, con riferimento al programma di ricerca oggetto della selezione (fino a punti 20) |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | attinenza e rilevanza delle attività di ricerca precedentemente svolte, nonché delle eventuali esperienze lavorative, in relazione ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione (fino a punti 20) |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | attinenza delle pubblicazioni allegate con il programma di ricerca oggetto della selezione (fino a punti 10) |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | prova orale volta ad accertare l'idoneità allo svolgimento dell'attività di ricerca oggetto del contratto e alla realizzazione della proposta progettuale presentata, nonché alla valutazione della conoscenza della lingua inglese e/o di altre lingue rilevanti per la ricerca (fino a punti 50) |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | quality, originality, and innovation of the research proposal, with reference to the research program covered by this selection (up to 20 points) |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | relevance and significance of previous research activities and professional experience in relation to the research program (up to 20 points) |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | relevance of submitted publications with respect to the research program (up to 10 points) |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | interview, aimed at assessing the candidate’s research aptitude, their ability to implement the proposed project, and their knowledge of English and/or other relevant languages for the research (up to 50 points) |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/bandi-per-contratti-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/bandi-per-contratti-di-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
concorsi@polimi.it |
Contratto finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/06/2025 - alle ore 12:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |