Bando per contratto di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Basi neurali delle memorie multimodali: integrazione di neurostimolazione e approcci computazionali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Neural bases of multimodal memories: integrating neurostimulation and computational approaches |
G.S.D. | 11/PSIC-01 - PSICOLOGIA GENERALE, NEUROPSICOLOGIA E NEUROSCIENZE COGNITIVE, PSICOMETRIA |
S.S.D | PSIC-01/A - Psicologia generale |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto esplorerà le basi neurali della multimodalità delle memorie, focalizzandosi su come informazioni visive e linguistiche vengano integrate nel cervello. Utilizzando esperimenti comportamentali, modelli computazionali di semantica distribuzionale e neurostimolazione (TMS), il progetto esamina come diverse modalità sensoriali influenzano la costruzione e il recupero dei ricordi. L’approccio combinato permetterà di testare le interazioni tra aree cerebrali specifiche attraverso stimolazioni mirate, approfondendo il ruolo delle reti neurali multimodali nei processi di memoria. I risultati raccolti forniranno una visione integrata delle dinamiche neurali che supportano la memoria multimodale |
Descrizione sintetica in inglese | The project will explore the neural bases of multimodal memories, focusing on how visual and linguistic information is integrated in the brain. Using behavioral experiments, distributional semantic models, and neurostimulation (TMS), the study examines how different sensory modalities influence the formation and retrieval of memories. The combined approach will allow testing interactions between specific brain areas through targeted stimulation, shedding light on the role of multimodal neural networks in memory processes. The collected results will provide an integrated understanding of the neural dynamics underlying multimodal memory. |
Data del bando | 07/04/2025 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER AFRICA EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
OCEANIA AFRICA EUROPE NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OCEANIA AFRICA EUROPE NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | http://www-assegni.unipv.it/contratti-di-ricerca-art-22-l-240-2010/ |
Destinatari del contratto di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Il bando con le relative modalità di partecipazione e selezione (artt. 4 e 6) è reperibile all’indirizzo:http://www-assegni.unipv.it/contratti-di-ricerca-art-22-l-240-2010/ Possono partecipare alle selezioni i candidati, italiani o stranieri, in possesso, alla data di scadenza del termine utile per la presentazione delle domande di ammissione alla selezione, del titolo di dottore di ricerca o di titolo equivalente conseguito all'estero, oppure, per i settori interessati, del titolo di specializzazione di area medica. Tali titoli devono essere attinenti all’oggetto dell’attività di ricerca. I candidati devono aver concluso il percorso dottorale avendo svolto un periodo di formazione e ricerca all’estero di almeno 3 mesi. |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Possono altresì partecipare alle selezioni i candidati che, alla data di scadenza del termine utile per la presentazione delle domande di ammissione alla selezione, risultino iscritti all'ultimo anno del corso di dottorato di ricerca o del corso di specializzazione di area medica, purché il conseguimento del titolo sia previsto entro i sei mesi successivi alla data di pubblicazione del bando di selezione sull’albo ufficiale di Ateneo. |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il candidato deve essere un giovane ricercatore. Per giovane ricercatore si intende il ricercatore di qualunque nazionalità che, per diverse motivazioni, non abbia ancora maturato una consolidata esperienza nella gestione dei gruppi di ricerca e non sia in una posizione contrattuale tale da garantirgli una stabile prospettiva di carriera nell’ambito della ricerca. In tale definizione sono compresi tutti i ricercatori fino a 40 anni di età, alla data del 20/02/2025, o, per profili con età maggiore di 40 anni e fino a 45 anni, abbiano completato il dottorato (o la specializzazione in area medica) da massimo 7 anni |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The public call with detailed attendance and selection rules (Art 4 and 6) can be found at: http://www-assegni.unipv.it/contratti-di-ricerca-art-22-l-240-2010/ The selections are open to candidates, Italian or foreigner, in possession, on the date of the deadline for submitting applications for the admission to the selection, of a research doctorate (PhD) or equivalent qualification obtained abroad, or, for the sectors concerned, a medical specialization qualification. The educational qualification has to concern the research theme. Candidates must have completed their doctoral studies having spent a period of training and research abroad of at least three months |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Candidates whom, on the date of expiry of the deadline for submitting applications for admission to the selection, are enrolled in the final year of a PhD course or a medical specialization course, provided that they are due to graduate within six months of the date of publication of the selection notice on the University's official notice board, may also take part in the selection process. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The candidate must be a young researcher. For young researcher. 1. A young researcher is defined as a researcher of any nationality who, for various reasons, has not yet gained consolidated experience in the management of research teams and is not in a contractual position that guarantees him/her a stable career perspective in research. This definition includes all researchers up to 40 years of age, as of 20/02/2025, or, for profiles older than 40 and up to 45 years of age, who have completed their doctorate (or specialization in the medical area) for a maximum of 7 years |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
La domanda di ammissione alla procedura di selezione (datata e firmata), i documenti e le pubblicazioni ritenuti utili ai fini della valutazione devono essere presentati, a pena di esclusione, per via telematica, collegandosi alla seguente pagina web: https://pica.cineca.it/unipv/tipologia/contratti e selezionando il Bando di concorso prescelto. Per poter effettuare la registrazione al sistema è necessario essere in possesso di un indirizzo di posta elettronica. Seguendo le Linee Guida pubblicate nella procedura, il candidato deve inserire tutti i dati richiesti per la presentazione della domanda, allegando tutti i documenti in formato elettronico .PDF. La selezione dei candidati si svolge per titoli, progetto e colloquio, integrata di una prova di conoscenza della lingua straniera (vedi Allegato A) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The application for admission to the selection procedure (dated and signed),the documents and publications considered useful for the evaluation must be submitted, under penalty of exclusion, electronically, by visiting the following web page: https://pica.cineca.it/unipv/tipologia/contratti selecting the Competition Notice you have chosen. In order to register with the system, you must have an email address. Following the guidelines published in the procedure, the applicant must enter all the information required for the application, enclosing all documents in electronic .PDF format. The selection of candidates is carried out on the basis of qualifications, project and interview, supplemented by a test of knowledge of the foreign language (see Annex A) |
Nome dell'Ente finanziatore | Università di Pavia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Pavia |
Sito web | https://portale.unipv.it/it |
paola.giorgi@unipv.it | |
Telefono | +39 0382984003 |
Contratto finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/04/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unipv/tipologia/contratti |