Bando per contratto di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sicurezza nei sistemi 5G e oltre |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | 5Gsec - Security in 5G and beyond |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Communication engineering |
G.S.D. | 09/IINF-03 - TELECOMUNICAZIONI |
S.S.D | IINF-03/A - Telecomunicazioni |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto 5Gsec prevede di sviluppare soluzioni tecnologiche di rete che prevedono l’impiego della tecnologia 5G e la possibilità di attivare feature avanzate di sicurezza per rendere il 5G maggiormente sicuro. In particolare, considerando il 5G come tecnologia abilitante a diversi contesti applicativi quali le reti veicolari, digital twin, Internet of Things e le reti programmabili, il progetto mira ad individuare soluzioni tecnologiche sicure in contesti in cui il 5G possa integrarsi anche con altre tecnologie. Il progetto prevede di individuare soluzioni sicure per reti |
Descrizione sintetica in inglese | The 5Gsec project plans to develop network technology solutions that include the use of 5G technology and the possibility of activating advanced security features to make 5G more secure. In particular, considering 5G as an enabling technology for different application contexts such as vehicular networks, digital twins, the Internet of Things and programmable networks, the project aims to identify secure technological solutions in contexts in which 5G can also integrate with other technologies. The project plans to identify secure solutions for multi-access networks in which 5G and IoT technologies can cooperate. In this case, the secure solutions will have to consider the embedded nature and the computational and energy limitations of IoT devices. Furthermore |
Data del bando | 27/05/2025 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 48000 |
Periodicità | mensile |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
E.U. |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.unical.it |
Destinatari del contratto di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 48000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | no |
Altri costi in inglese | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
a) Qualità, originalità e innovatività della proposta progettuale, con riferimento al programma di ricerca oggetto della selezione. b) Attinenza e rilevanza delle attività di ricerca precedentemente svolte, nonché delle eventuali esperienze lavorative, in relazione ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione. c) Attinenza delle pubblicazioni allegate con il programma di ricerca oggetto della selezione. d) Colloquio volto ad accertare l'idoneità allo svolgimento dell'attività di ricerca oggetto del contratto e alla realizzazione della proposta |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
a) Quality, originality and innovation of the project proposal, with reference to the research program that is the subject of the selection. b) Relevance of the research activities previously carried out, as well as any work experience, in relation to the contents of the research program that is the subject of the selection. c) Relevance of the listed publications with the research program that is the subject of the selection. d) Interview aimed at ascertaining the suitability for carrying out the research activity that is the subject of the contract and for the implementation of the proposal |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
Valutazione del CV, delle esperienze precedenti e prova orale |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
Evaluation of the CV, previous experiences, and oral examination. |
Nome dell'Ente finanziatore | Unical |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Rende |
Sito web | http://www.unical.it |
derango@dimes.unical.it | |
Telefono | +39 0984 494706 |
Contratto finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/06/2025 - alle ore 12:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |