Bando per contratto di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ricerca del turismo nell' area della mobilitá sostenibile del turismo. Legame tra mobilità, turismo e sostenibilità per ottimizzare il traffico e migliorare l’esperienza turistica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Tourism research in the domain of sustainable tourism mobility. Studying the relationship between mobility, tourism, and sustainability to optimize traffic and enhance the visitor experience |
Campo principale della ricerca | Economics |
Sottocampo della ricerca | Management studies |
G.S.D. | 13/ECON-07 - ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Quest'area di ricerca esamina l’impatto della configurazione spaziale delle destinazioni altoatesine sui flussi di traffico di residenti e turisti, nonché l’influenza della congestione sulla percezione della qualità territoriale. L’analisi si concentra su mezzi di trasporto come auto, autobus e treni, oltre alla mobilità attiva (bicicletta e camminata). L’obiettivo è quello di identificare schemi di mobilità considerando variazioni stagionali e finalità di spostamento (tempo libero o pendolarismo). Utilizzando set di dati sul traffico e mappe GIS,viene creata una banca dati sulla mobilità turistica, fondamentale per analizzare tendenze e interpretare fenomeni di congestione. Il centro di ricerca sviluppa strumenti per ottimizzare i flussi di visitatori, studiando l’impatto degli incentivi (ad esempio carte turistiche e sconti) sulla mobilità e sulle scelte di trasporto. |
Descrizione sintetica in inglese | This research area examines how the spatial configuration of South Tyrolean destinations affects traffic flows of both locals and tourists, as well as how congestion impacts the perception of spatial quality. The study focuses on transportation modes such as cars, buses, and trains, as well as active mobility (cycling and walking). The goal is to identify mobility patterns considering seasonal variations and travel purposes (leisure mobility and commuting). Using traffic datasets and GIS maps, a tourism mobility database is created, providing a foundation for analysing trends and interpreting congestion effects. The research center develops tools to optimise tourist visitor flows, investigating the impact of incentives (e.g., guest cards and discounts) on mobility behavior and transport choices. |
Data del bando | 06/06/2025 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unibz.it/it/home/position-calls/positions-for-academic-staff/7751-economia-e-gestione-delle-imprese-prof-fuchs-matthias-pos-1?group=74 |
Destinatari del contratto di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Libera Università di Bolzano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bolzano |
Sito web | https://www.unibz.it |
personnel_academic@unibz.it |
Contratto finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/07/2025 - alle ore 12:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.unibz.it/it/home/position-calls/positions-for-academic-staff/7751-economia-e-gestione-delle-imprese-prof-fuchs-matthias-pos-1?group=74 |