Bando per contratto di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Turismo sostenibile e trasformazione digitale: Big data e intelligenza artificiale per monitorare il turismo e promuovere strategie digitali per la sostenibilità |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Sustainable Tourism and Digital Transformation Using big data and Artificial Intelligence to monitor tourism and develop digital strategies for sustainability |
Campo principale della ricerca | Economics |
Sottocampo della ricerca | Management studies |
G.S.D. | 13/ECON-07 - ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Questa area di ricerca si concentra sullo sviluppo e la validazione di metodi di apprendimento automatico basati su Big Data e applicazioni di Business Intelligence per monitorare la sostenibilità del turismo regionale. Dal lato dell'offerta, viene sviluppato un sistema di monitoraggio estraendo dati da piattaforme online come Google Maps. Questo permette di visualizzare la distribuzione delle attività turistiche sulle mappe digitali e identificare i segmenti più rilevanti per le strategie di sostenibilità. Dal lato della domanda, vengono analizzate le recensioni online geolocalizzate attraverso tecniche di apprendimento automatico per identificare tendenze di consumo sostenibili. Inoltre, vengono applicati modelli predittivi per stimare il comportamento di mobilità e gli schemi di spostamento dei turisti tra diverse destinazioni, utilizzando dati geo-referenziati estratti da piattaforme online. |
Descrizione sintetica in inglese | This research focuses on developing and validating Big Data-driven machine learning methods to enhance the sustainability of regional tourism. On the supply side, a monitoring system is developed by extracting data from online platforms such as Google Maps, which represent the entire regional tourism offer based on selfreported information. This enables visualisation of tourism distribution patterns on digital maps and the identification of key segments for sustainability strategies (e.g., proximity tourism, connections with culture, arts, and the creative economy, local food production). On the demand side, geo-localised online reviews are analysed using big data and business intelligence applications to monitor tourisms. Additionally, predictive modeling methods are applied to estimate tourist mobility behavior and movement patterns between destinations based on geo-tagged feedback data from online platforms. |
Data del bando | 06/06/2025 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unibz.it/it/home/position-calls/positions-for-academic-staff/7752-economia-e-gestione-delle-imprese-prof-fuchs-matthias-pos-2?group=74 |
Destinatari del contratto di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Libera Università di Bolzano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bolzano |
Sito web | https://www.unibz.it |
personnel_academic@unibz.it |
Contratto finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/07/2025 - alle ore 12:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.unibz.it/it/home/position-calls/positions-for-academic-staff/7752-economia-e-gestione-delle-imprese-prof-fuchs-matthias-pos-2?group=74 |