Bando per contratto di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Applicazione di termiti per la distruzione di piattaforme satellitari durante un rientro incontrollato - 2025_CDR_DAER_2 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Application of termites for the demise of space platforms during an uncontrolled re-entry - 2025_CDR_DAER_2 |
G.S.D. | 09/IIND-01 - INGEGNERIA AEROSPAZIALE E NAVALE |
S.S.D | IIND-01/G - Propulsione aerospaziale |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca prevede lo sviluppo di applicazioni tecnologiche per favorire la distruzione di satelliti durante il rientro atmosferico al termine della loro vita utile, sfruttando l’accensione naturale di cariche energetiche a base di termite. Il lavoro consiste nell’analizzare il problema, sviluppare metodologie, proporre tecniche di indagine e individuare problemi che intervengono nell’utilizzo di questo approccio. È prevista attività numerica per simulare l'efficacia delle soluzioni proposte e, in maniera minore, si richiederà supporto ad attività sperimentali in corso. Per raggiungere lo scopo, il candidato dovrà interfacciarsi con il consorzio del progetto europeo EIC THREAD, fungendo da collegamento tra ricerca applicata, necessità industriali e normative di riferimento. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity consists of the development of technological applications to facilitate the destruction of satellites during atmospheric re-entry at the end of their useful life, by exploiting the natural ignition of thermite-based energetic charges. The work consists of analyzing the problem, developing methodologies, proposing investigative techniques, and identifying issues that may arise when using this approach. Numerical activities are planned to simulate the effectiveness of the proposed solutions and, to a lesser extent, support will be required for ongoing experimental activities. To achieve this goal, the candidate will need to interface with the consortium of the European EIC THREAD project, acting as a link between applied research, industrial needs, and relevant regulations. |
Data del bando | 14/06/2025 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/en/bandi-per-contratti-di-ricerca |
Destinatari del contratto di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | qualità, originalità ed innovatività della proposta progettuale, con riferimento al programma di ricerca oggetto della selezione (fino a punti 20) |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | attinenza e rilevanza delle attività di ricerca precedentemente svolte, nonché delle eventuali esperienze lavorative, in relazione ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione (fino a punti 30) |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | attinenza delle pubblicazioni allegate con il programma di ricerca oggetto della selezione (fino a punti 30) |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | prova orale volta ad accertare l'idoneità allo svolgimento dell'attività di ricerca oggetto del contratto e alla realizzazione della proposta progettuale presentata, nonché alla valutazione della conoscenza della lingua inglese e/o di altre lingue rilevanti per la ricerca (fino a punti 20) |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | quality, originality, and innovation of the research proposal, with reference to the research program covered by this selection (up to 20 points) |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | relevance and significance of previous research activities and professional experience in relation to the research program (up to 30 points) |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | relevance of submitted publications with respect to the research program (up to 30 points) |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | interview, aimed at assessing the candidate’s research aptitude, their ability to implement the proposed project, and their knowledge of English and/or other relevant languages for the research (up to 20 points) |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/bandi-per-contratti-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/bandi-per-contratti-di-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
concorsi@polimi.it |
Contratto finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | HE / EIC |
---|
Data di scadenza del bando | 16/07/2025 - alle ore 12:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |