Bando per contratto di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | BIOMIND Sviluppo di test diagnostici avanzati basati su nuovi BIOmarcatori da biopsia liquida... |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | BIOMIND - Development of advanced diagnostic assays based on new BIOmarkers from liquid biopsy.... |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
G.S.D. | 06/MEDS-26 - SCIENZE TECN. DI MEDICINA DI LABOR., SC. DELLE PROF. SANIT. TECN. DIAGNOSTICHE, ASSIST. E DELLA PREVENZIONE, SC. DELLE PROF. SANIT. DELLA RIABILITAZIONE, SC. TECN. MED. E CHIRURG. AVANZATE |
S.S.D | MEDS-26/A - Scienze tecniche di medicina di laboratorio |
Descrizione sintetica in italiano | I microRNA circolanti (c-miRNA) si configurano come biomarcatori ideali per lo sviluppo di saggi diagnostici non invasivi, grazie alla loro stabilità nei fluidi biologici.ll presente progetto adotta l’impiego della digital PCR (duplex.) consente la quantificazione assoluta delle molecole target, eliminando i normalizzatori endogeni In sintesi, l’adozione della dPCR non solo migliora la precisione della misurazione, ma supera i limiti strutturali della qRT-PCR, rendendo possibile uno sviluppo affidabile di test diagnostici basati su c-miRNA |
Descrizione sintetica in inglese | Circulating microRNAs (c-miRNAs) are ideal biomarkers for the development of non-invasive diagnostic assays, thanks to their stability in biological fluids. This project adopts the use of digital PCR (duplex.) which allows the absolute quantification of target molecules, eliminating endogenous normalizers. In summary, the adoption of dPCR not only improves the precision of the measurement, but overcomes the structural limitations of qRT-PCR, making it possible to develop reliable diagnostic tests based on c-miRNAs |
Data del bando | 20/06/2025 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 38947 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/dip_dmcm/ |
Destinatari del contratto di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Medicina Clinica e Molecolare - Sapienza Università di Roma |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00189 |
Indirizzo | Via Giorgio Nicola Papanicolau snc |
Sito web | https://web.uniroma1.it/dip_dmcm/ |
enrico.mattei@uniroma1.it | |
Telefono | 06 49697728 |
Contratto finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/07/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://web.uniroma1.it/dip_dmcm/ |