Bando per contratto di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Monitoraggio 3D di ghiacciai da dati fotogrammetrici (CUP D87G24000590007) - 2025_CDR_DICA_3 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | 3D glacier monitoring from photogrammetric data (CUP D87G24000590007) - 2025_CDR_DICA_3 |
G.S.D. | 08/CEAR-04 - GEOMATICA |
S.S.D | CEAR-04/A - Geomatica |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività di ricerca è inserita all'interno di un progetto finanziato da Fondazione Cariplo dal nome MOHYCAM (Modified HYdrogeological hazards under complex ClimAte and environmental conditions: Monitoring activities and mitigation strategies)- CUP D87G24000590007 - che si concentra sul comune di Macugnaga, in Valle Anzasca (Italia), un territorio caratterizzato da condizioni idrogeologiche fragili. La valle ha una lunga storia di eventi pericolosi, con esempi significativi negli ultimi anni: una colata detritica nel 2023, che ha colpito il ghiacciaio e il fiume Anza, e molteplici eventi alluvionali nel 2024, con mobilitazione di grandi quantità di sedimenti e conseguenti danni. Il MOHYCAM intende affrontare le vulnerabilità di Macugnaga sviluppando un approccio integrato per fornire alla comunità strategie efficaci per la gestione del rischio e la prevenzione dei disastri, in vista della crescente frequenza di eventi meteorologici estremi. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity is part of a project funded by Fondazione Cariplo called MOHYCAM (Modified HYdrogeological hazards under complex ClimAte and environmental conditions: Monitoring activities and mitigation strategies) - CUP D87G24000590007 - focuses on the municipality of Macugnaga, in Valle Anzasca (Italy), a territory characterized by fragile hydrogeological conditions. The valley has a long history of hazardous events, with significant examples over recent years: a debris flow event in 2023, which impacted the glacier and the Anza River, and multiple flooding events in 2024, with mobilisation of large amounts of sediment and consequent damages. MOHYCAM aims to address the vulnerabilities of Macugnaga by developing an integrated approach to provide the community with effective strategies for risk management and disaster prevention, in view of the increasing frequency of extreme weather events. |
Data del bando | 19/06/2025 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/en/bandi-per-contratti-di-ricerca |
Destinatari del contratto di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | qualità, originalità ed innovatività della proposta progettuale, con riferimento al programma di ricerca oggetto della selezione (fino a punti 30) |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | attinenza e rilevanza delle attività di ricerca precedentemente svolte, nonché delle eventuali esperienze lavorative, in relazione ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione (fino a punti 40) |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | attinenza delle pubblicazioni allegate con il programma di ricerca oggetto della selezione (fino a punti 20) |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | prova orale volta ad accertare l'idoneità allo svolgimento dell'attività di ricerca oggetto del contratto e alla realizzazione della proposta progettuale presentata, nonché alla valutazione della conoscenza della lingua inglese e/o di altre lingue rilevanti per la ricerca (fino a punti 10) |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | quality, originality, and innovation of the research proposal, with reference to the research program covered by this selection (up to 30 points) |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | relevance and significance of previous research activities and professional experience in relation to the research program (up to 40 points) |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | relevance of submitted publications with respect to the research program (up to 20 points) |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | interview, aimed at assessing the candidate’s research aptitude, their ability to implement the proposed project, and their knowledge of English and/or other relevant languages for the research (up to 10 points) |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/bandi-per-contratti-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/bandi-per-contratti-di-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
concorsi@polimi.it |
Contratto finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/07/2025 - alle ore 12:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |