Bando per contratto di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio interdisciplinare su tavolette cerate e altri |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Interdisciplinary study on wax tablets and other |
Campo principale della ricerca | Cultural studies |
Sottocampo della ricerca | Middle Ages studies |
G.S.D. | 10/FLMR-01 - FILOLOGIE E LETTERATURE MEDIO-LATINA E ROMANZE |
S.S.D | FLMR-01/A - Letteratura latina medievale e umanistica |
G.S.D. | 11/HIST-04 - SCIENZE DEL LIBRO, DEL DOCUMENTO E STORICO-RELIGIOSE |
S.S.D | HIST-04/D - Paleografia |
G.S.D. | 11/HIST-01 - STORIA MEDIEVALE |
S.S.D | HIST-01/A - Storia medievale |
Descrizione sintetica in italiano | -Svolgere ricerche bibliografiche/archivistiche sui corpora esistenti di tavolette cerate e compilare un database dedicato. -Identificare una selezione di manoscritti (tavolette cerate) da esaminare in originale. -Collaborare con il PI e il team del progetto nell'esame e nell'interpretazione dei manoscritti originali e nella pianificazione ed esecuzione di attività di replicazione e sperimentazione. -Produrre pubblicazioni scientifiche, sia indipendentemente che in collaborazione con altri membri del team, e contribuire a un glossario digitale dei termini tecnici. -Sviluppare uno studio monografico sul ruolo dei supporti riscrivibili nell'Europa medievale e di prima età moderna. |
Descrizione sintetica in inglese | -Conduct bibliographic/archival research on existing corpora of wax tablets and compile a dedicated database. -Identify a selection of manuscripts (wax tablets) to examine in the original. -Collaborate with the PI and the project team in examining and interpreting the original manuscripts and in planning and executing replication and experimentation activities. -Produce scientific publications, both independently and in collaboration with other team members, and contribute to a digital glossary of technical terms. -Develop a monographic study on the role of rewritable media in medieval and early modern Europe. |
Data del bando | 17/06/2025 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 40.000 |
Periodicità | 24 mesi |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unior.it/it/bandi-e-concorsi/bando-selezione-n-2-contratti-di-ricerca-nellambito-del-progetto-erc-cog |
Destinatari del contratto di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 40.000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Il/La ricercatore/ricercatrice dovrà possedere competenze in storia, filologia e/o paleografia o codicologia, con un focus sul periodo tardoantico e medievale (una competenza aggiuntiva sulla prima età moderna costituisce un valore aggiunto). La/il candidata/o dovrà dimostrare capacità di lavorare in gruppo con flessibilità e un approccio orientato ai risultati, nell’ambito di un progetto interdisciplinare. Competenze linguistiche richieste: Lingue moderne: inglese (scritto e parlato); lingue antiche: latino. Competenze linguistiche in italiano, tedesco, francese sono desiderabili. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The researcher must have expertise in history, philology and/or paleography or codicology, with a focus on the late antique and medieval period (additional expertise in the early modern period is an added value). The candidate must demonstrate the ability to work in a team with flexibility and a results-oriented approach, within an interdisciplinary project. Required language skills: Modern languages: English (written and spoken); ancient languages: Latin. Language skills in Italian, German, French are desirable. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Titles and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Napoli L'Orientale |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Napoli |
Codice postale | 80121 |
Indirizzo | Via Chiatamone, 61-62 |
Sito web | http://www.unior.it |
bbovenzi@unior.it | |
Telefono | 0816909079 |
Contratto finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | HE / ERC |
---|
Data di scadenza del bando | 18/07/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |