Bando per contratto di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modelli di Machine Learning avanzato per l'analisi di dati complessi in ambito clinico - 2025_CDR_DMAT_5 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Advanced Machine Learning Methods for Complex Health Data - 2025_CDR_DMAT_5 |
G.S.D. | 13/STAT-01 - STATISTICA |
S.S.D | STAT-01/A - Statistica |
Descrizione sintetica in italiano | Obiettivo del progetto di ricerca è lo sviluppo di metodi avanzati di Machine Learning per l'analisi di dati complessi in sanità, caratterizzati da traiettorie di evoluzione longitudinali. Core principale del progetto è l'integrazione di dati provenienti da Electronic Health Records (EHR), con particolare attenzione al dato non strutturato di tipo testuale. Il progetto farà leva sui recenti avanzamenti in ambito large language models per costruire sistemi in grado di catturare la semantica dei pazienti in opportuni spazi a dimensionalità ridotta, supportando così obiettivi di stratificazione del rischio e previsione personalizzate. A complemento di ciò, il progetto ha l'obiettivo di investigare modelli per la generazione di dati sintetici in sanità, con l'obiettivo di supportare l'affidabilità dei modelli e il superamento delle problematiche di privacy legate all'accesso di informazioni sensibili. |
Descrizione sintetica in inglese | The objective of the research project is the development of advanced machine learning techniques for the analysis of complex data in health, characterized by a longitudinal evolution. At the core of this effort is the integration of the data available from Electronic Health Records (EHR), with unstructured clinical texts playing a central role alongside more structured data. The project will leverage, among others, recent advances in language modeling to build systems that generate multimodal patient semantics and embeddings, supporting a wide range of downstream tasks such as personalized risk stratification and prediction. To complement this, the generation of synthetic clinical data will be investigated as a means to augment training resources, enable broader experimentation, and support privacy-preserving applications. IN this way, the resulting models will not only be methodologically sound but also practically relevant and impactful in real world applications. |
Data del bando | 30/06/2025 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/en/bandi-per-contratti-di-ricerca |
Destinatari del contratto di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | qualità, originalità ed innovatività della proposta progettuale, con riferimento al programma di ricerca oggetto della selezione (fino a punti 25) |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | attinenza e rilevanza delle attività di ricerca precedentemente svolte, nonché delle eventuali esperienze lavorative, in relazione ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione (fino a punti 15) |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | attinenza delle pubblicazioni allegate con il programma di ricerca oggetto della selezione (fino a punti 15) |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | prova orale volta ad accertare l'idoneità allo svolgimento dell'attività di ricerca oggetto del contratto e alla realizzazione della proposta progettuale presentata, nonché alla valutazione della conoscenza della lingua inglese e/o di altre lingue rilevanti per la ricerca (fino a punti 45) |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | quality, originality, and innovation of the research proposal, with reference to the research program covered by this selection (up to 25 points) |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | relevance and significance of previous research activities and professional experience in relation to the research program (up to 15 points) |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | relevance of submitted publications with respect to the research program (up to 15 points) |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | interview, aimed at assessing the candidate’s research aptitude, their ability to implement the proposed project, and their knowledge of English and/or other relevant languages for the research (up to 45 points) |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/bandi-per-contratti-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/bandi-per-contratti-di-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
concorsi@polimi.it |
Contratto finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 31/07/2025 - alle ore 12:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |