Bando per contratto di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | MISSION - MIcrofluidic SenSors for rapId detectiOn of cyaNotoxins |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | MISSION - MIcrofluidic SenSors for rapId detectiOn of cyaNotoxins. |
G.S.D. | 03/CHEM-06 - FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE |
S.S.D | CHEM-06/A - Fondamenti chimici delle tecnologie |
Descrizione sintetica in italiano | MISSION affronta il problema della rapida rilevazione delle cianotossine per una gestione efficiente dei bacini idrici di acqua dolce e salmastra, riducendo al minimo i potenziali rischi per la salute e le perdite economiche causate dalle proliferazioni di cianobatteri. Nel ambito del progetto MISSION è prevista la realizzazione di un sistema analitico innovativo, portatile ed economico per lo screening in loco delle cianotossine, microcistine (MCs) esaxitossine (STXs) in particolare, potenzialmente presenti nell'acqua, e per la generazione di allarmi tempestivi sulla qualità dell’acqua potabile e un rapido supporto decisionale per una migliore sicurezza. Il nuovo sistema MISSION basato sugli sensori chimici microfluidici integrerà insieme due matrici di sensori elettrochimici specifici e non per il rilevamento delle MCs e STXs a concetto innovativo preparati sul una piattaforma microfabbricata; sarà implementato, testato e validato in laboratorio e presso aziende acquedottist |
Descrizione sintetica in inglese | MISSION addresses the problem of rapid detection of cyanotoxins for an efficient management of fresh and brackish water bodies, minimizing the potential health risks and economic losses caused by cyanobacterial blooms. The MISSION project will develop an innovative, portable and cost-effective analytical system for the on-site screening of cyanotoxins, microcystins (MCs) and hexaxitoxins (STXs) in particular, potentially present in water, and for the generation of early warnings on drinking water quality and rapid decision support for improved safety. The novel MISSION system based on microfluidic chemical sensors will integrate together two arrays of specific and non-specific electrochemical sensors for the detection of MCs and STXs with an innovative concept prepared on a microfabricated platform; it will be implemented, tested and validated in the laboratory and at interested water supply companies and industries. |
Data del bando | 30/06/2025 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://pica.cineca.it |
Destinatari del contratto di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Roma Tor Vergata - Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | roma |
Sito web | https://pica.cineca.it/uniroma2/ |
assegni.ricerca@amm.uniroma2.it | |
Telefono | 0672592344 |
Contratto finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 10/07/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/uniroma2/ |