Bando per contratto di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Strategie adattive per il recupero in sistemi multiscala artificiali soggetti a perturbazioni naturali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Adaptive strategies for recovery in human-made multiscale systems subject to natural perturbations |
G.S.D. | 02/PHYS-06 - FISICA PER LE SCIENZE DELLA VITA, L'AMBIENTE E I BENI CULTURALI, DIDATTICA E STORIA DELLA FISICA |
S.S.D | PHYS-06/A - Fisica per le scienze della vita, l'ambiente e i beni culturali |
Descrizione sintetica in italiano | Il/la candidato/a studierà strategie adattive di recupero in Sistemi Multiscala Artificiali (HMMS) esposti a perturbazioni dovute a Scenari di Perturbazione Naturale (NPS). Integrando dati multivariati spazio-temporali e modelli basati su reti complesse, esploreremo come la plasticità strutturale e dinamica abiliti l’adattamento sistemico in condizioni di incertezza. L’obiettivo è sviluppare framework computazionali - fondati su fisica statistica, intelligenza artificiale spiegabile e dinamiche stocastiche - per quantificare comportamenti critici, migliorare la resilienza e informare strategie di mitigazione costo-efficaci. Il/la candidato/a dovrà connettere sistemi adattivi complessi con modelli di risposta a disastri rilevanti per le politiche pubbliche, utilizzando metodi di analisi funzionale di reti complesse, dinamiche transitorie, modelli ecologici di recupero e modelli stocastici basati su risorse e consumatori. |
Descrizione sintetica in inglese | The candidate will investigate adaptive recovery strategies in Human-Made Multiscale Systems (HMMS) exposed to disruptions from Natural Perturbation Scenarios (NPS). Integrating multivariate spatio-temporal data and network-based models, we explore how structural and dynamical plasticity enables system-wide adaptation under uncertainty. We aim to develop computational frameworks—grounded in statistical physics, explainable AI, and stochastic dynamics—to quantify critical behavior, enhance resilience, and inform cost-effective mitigation strategies. The candidate connects complex adaptive systems with disaster response models relevant to public policy, using methods of functional analysis of complex networks, transient dynamics, ecological recovery models, and stochastic resource-consumer models. |
Data del bando | 03/07/2025 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
International |
Nazionalità dei candidati |
International |
Sito web del bando | https://www.dfa.unipd.it/servizi/amministrazione-trasparente/bandi-di-concorso/bandi-didattica-ricerca-e-altre-tipologie/contratti-di-ricerca/ |
Destinatari del contratto di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 28283 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
- candidati, italiani o stranieri, in possesso, alla data di scadenza del termine utile per la presentazione delle domande di ammissione alla selezione, del titolo di dottore di ricerca o di titolo equivalente conseguito all'estero. - candidati iscritti all’ultimo anno del corso di dottorato di ricerca, purché il conseguimento del titolo sia previsto entro i sei mesi successivi alla data di pubblicazione del bando di selezione all'Albo Ufficiale dell'Università |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
Italian or foreign candidates who possess, by the deadline for submitting applications for admission to the selection, a PhD degree or an equivalent qualification obtained abroad. - Candidates enrolled in the final year of a PhD program, provided that the degree is expected to be obtained within six months from the date of publication of the selection call on the University’s Official Notice Board. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | vedere bando e allegato al link: https://www.unipd.it/bandi_list |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | https://www.unipd.it/bandi_list |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35131 |
Indirizzo | via F.Marzolo, n.8 |
Sito web | https://www.unipd.it/bandi_list |
settore.ricerca@dfa.unipd.it | |
segredip@dfa.unipd.it | |
Telefono | 0498277115 |
Telefono | 0498277299 |
Contratto finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/07/2025 - alle ore 14:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.unipd.it/bandi_list |