Bando per contratto di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Invarianza modulare nella fisica delle particelle e cosmologia |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Modular invariance in particle physics and cosmology |
G.S.D. | 02/PHYS-02 - FISICA TEORICA DELLE INTERAZIONI FONDAMENTALI, MODELLI, METODI MATEMATICI E APPLICAZIONI |
S.S.D | PHYS-02/A - Fisica teorica delle interazioni fondamentali, modelli, metodi matematici e applicazioni |
Descrizione sintetica in italiano | Il Modello Standard della fisica delle particelle, pur essendo una teoria estremamente di successo, è incompleto. In particolare, non spiega le masse dei neutrini, l'asimmetria barionica dell'Universo e l'esistenza della materia oscura. Inoltre, vi sono enigmi teorici, tra cui il problema del sapore e il problema CP forte. Esistono molti tentativi per affrontare questi problemi, sia singolarmente che in modo unificato. Tuttavia, manca ancora un approccio coerente e unificato. Il progetto MODIPAC si propone di trovare un tale quadro basato sull’invarianza modulare. Negli ultimi cinque anni sono stati costruiti molti modelli del sapore dei leptoni. Molto recentemente, si è dimostrato che l’invarianza modulare fornisce una soluzione alternativa al problema CP forte. Nonostante questi progressi, ci sono ancora molte questioni aperte da affrontare nello sforzo di formulare un quadro unificato basato sulla simmetria modulare. |
Descrizione sintetica in inglese | The Standard Model of particle physics, though being an extremely successful theory, is incomplete. In particular, it does not account for neutrino masses, the baryon asymmetry of the Universe, and the existence of dark matter. In addition, there are theoretical riddles, including the flavour puzzle and the strong CP problem. There have been many attempts to address these problems, either one by one or in a unified way. However, a consistent, unified approach is still missing. The MODIPAC project takes an endeavour of finding such a framework based on modular invariance. Many models of lepton flavour have been built over the last five years. Very recently, we have shown that modular invariance provides an alternative solution to the strong CP problem. Despite these advances, there are still many open questions to be addressed in the endeavour of formulating a unified framework based on modular symmetry. |
Data del bando | 03/07/2025 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
International |
Nazionalità dei candidati |
International |
Sito web del bando | https://www.dfa.unipd.it/servizi/amministrazione-trasparente/bandi-di-concorso/bandi-didattica-ricerca-e-altre-tipologie/contratti-di-ricerca/ |
Destinatari del contratto di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 33635 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
- candidati, italiani o stranieri, in possesso, alla data di scadenza del termine utile per la presentazione delle domande di ammissione alla selezione, del titolo di dottore di ricerca o di titolo equivalente conseguito all'estero. - candidati iscritti all’ultimo anno del corso di dottorato di ricerca, purché il conseguimento del titolo sia previsto entro i sei mesi successivi alla data di pubblicazione del bando di selezione all'Albo Ufficiale dell'Università. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
- Italian or foreign candidates who possess, by the deadline for submitting applications for admission to the selection, a PhD degree or an equivalent qualification obtained abroad. - Candidates enrolled in the final year of a PhD program, provided that the degree is expected to be obtained within six months from the date of publication of the selection call on the University’s Official Notice Board. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | vedere bando e allegati al link: https://www.unipd.it/bandi_list |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | https://www.unipd.it/bandi_list |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35131 |
Indirizzo | via F.Marzolo, n.8 |
Sito web | https://www.unipd.it/bandi_list |
settore.ricerca@dfa.unipd.it | |
segredip@dfa.unipd.it | |
Telefono | 0498277115 |
Telefono | 0498277299 |
Contratto finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/07/2025 - alle ore 14:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.unipd.it/bandi_list |