Bando per contratto di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Verso un approccio sistemico per comprendere la dinamica del microbioma del suolo negli ambienti aridi |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | SASM: Toward a Systemic Approach to Understanding Soil Microbiome Dynamics in Dryland Environments |
G.S.D. | 02/PHYS-06 - FISICA PER LE SCIENZE DELLA VITA, L'AMBIENTE E I BENI CULTURALI, DIDATTICA E STORIA DELLA FISICA |
S.S.D | PHYS-06/A - Fisica per le scienze della vita, l'ambiente e i beni culturali |
Descrizione sintetica in italiano | Il/La candidato/a lavorerà con modelli ecologici esistenti (preferibilmente definiti in un contesto meccanico-statistico) per sviluppare un modello teorico che descriva come gli ecosistemi agricoli nelle regioni aride rispondono a cambiamenti ambientali. Utilizzerà dati metagenomici reali per implementare e testare il modello, valutando come i microbiomi del suolo reagiscono a specifiche perturbazioni. Infine, combinerà la modellizzazione teorica con i risultati sperimentali per individuare i principi fondamentali che regolano la dinamica delle comunità microbiche nel suolo. |
Descrizione sintetica in inglese | The employee will work with existing ecological modeling frameworks (preferably defined within a statistical mechanics context) and create a theoretical model that describes how agricultural ecosystems in arid (dryland) regions respond to environmental changes. They will use real metagenomic data to implement and test the model and assess how soil microbiomes respond to specific disturbances. Finally, they will combine theoretical modeling with experimental results to uncover the core principles of microbial community dynamics in soil. |
Data del bando | 03/07/2025 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
International |
Nazionalità dei candidati |
International |
Sito web del bando | https://www.dfa.unipd.it/servizi/amministrazione-trasparente/bandi-di-concorso/bandi-didattica-ricerca-e-altre-tipologie/contratti-di-ricerca/ |
Destinatari del contratto di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 28283 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
- candidati, italiani o stranieri, in possesso, alla data di scadenza del termine utile per la presentazione delle domande di ammissione alla selezione, del titolo di dottore di ricerca o di titolo equivalente conseguito all'estero. - candidati iscritti all’ultimo anno del corso di dottorato di ricerca, purché il conseguimento del titolo sia previsto entro i sei mesi successivi alla data di pubblicazione del bando di selezione all'Albo Ufficiale dell'Università. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
- Italian or foreign candidates who possess, by the deadline for submitting applications for admission to the selection, a PhD degree or an equivalent qualification obtained abroad. - Candidates enrolled in the final year of a PhD program, provided that the degree is expected to be obtained within six months from the date of publication of the selection call on the University’s Official Notice Board. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | vedere bando e allegati al link: https://www.unipd.it/bandi_list |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | https://www.unipd.it/bandi_list |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35131 |
Indirizzo | via F.Marzolo, n.8 |
Sito web | https://www.unipd.it/bandi_list |
settore.ricerca@dfa.unipd.it | |
segredip@dfa.unipd.it | |
Telefono | 0498277115 |
Telefono | 0498277299 |
Contratto finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/07/2025 - alle ore 14:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.unipd.it/bandi_list |