Bando per contratto di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio del comportamento e delle segnature di scenari non standard degli assioni nell’universo primordiale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Investigating the behaviour and signatures of non-standard axion scenarios in the early universe |
G.S.D. | 02/PHYS-02 - FISICA TEORICA DELLE INTERAZIONI FONDAMENTALI, MODELLI, METODI MATEMATICI E APPLICAZIONI |
S.S.D | PHYS-02/A - Fisica teorica delle interazioni fondamentali, modelli, metodi matematici e applicazioni |
Descrizione sintetica in italiano | Il candidato prenderà parte al programma di ricerca Giovani Ricercatori “Investigating the behavior and signatures of non-standard axion scenarios in the early universe”, acronimo CosmicAxions. L’obiettivo di CosmicAxions è rafforzare e orientare lo sforzo sperimentale verso la rilevazione sia degli assioni QCD che delle particelle simili agli assioni, attraverso lo studio di scenari non minimali e la mappatura delle regioni di spazio dei parametri motivate dagli stessi. Si analizzerà l’evoluzione cosmologica di scenari non minimali al fine di valutare il potenziale per la produzione di materia oscura e comprendere le segnature nei dati cosmologici osservabili, incluse le onde gravitazionali. In questo modo, sarà combinata la conoscenza dei modelli non minimali con la cosmologia e la fenomenologia, con l’obiettivo di massimizzare l’efficacia dei programmi di ricerca sugli assioni, aumentando la consapevolezza riguardo agli obiettivi sperimentali più motivati. |
Descrizione sintetica in inglese | The applicant will take part in Giovani Ricercatori research program “Investigating the behaviour and signatures of non-standard axion scenarios in the early universe”, acronym CosmicAxions. The goal of CosmicAxions is to strengthen and focus the experimental effort towards the detection of both QCD axions and axion-non-particles by studying non-minimal axion scenarios and mapping out which parameter space might be motivated by such scenarios. We will investigate the cosmological evolution of non-minimal scenarios such that the potential for dark matter production can be evaluated and that signatures in cosmological observables, including gravitational waves, can be understood. In this way, we combine knowledge about non-minimal models with cosmology and phenomenology to maximize the effectiveness of axion search programs by increasing awareness of motivated experimental targets. |
Data del bando | 03/07/2025 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
International |
Nazionalità dei candidati |
International |
Sito web del bando | https://www.dfa.unipd.it/servizi/amministrazione-trasparente/bandi-di-concorso/bandi-didattica-ricerca-e-altre-tipologie/contratti-di-ricerca/ |
Destinatari del contratto di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 33635 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
- candidati, italiani o stranieri, in possesso, alla data di scadenza del termine utile per la presentazione delle domande di ammissione alla selezione, del titolo di dottore di ricerca o di titolo equivalente conseguito all'estero. - candidati iscritti all’ultimo anno del corso di dottorato di ricerca, purché il conseguimento del titolo sia previsto entro i sei mesi successivi alla data di pubblicazione del bando di selezione all'Albo Ufficiale dell'Università. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
- Italian or foreign candidates who possess, by the deadline for submitting applications for admission to the selection, a PhD degree or an equivalent qualification obtained abroad. - Candidates enrolled in the final year of a PhD program, provided that the degree is expected to be obtained within six months from the date of publication of the selection call on the University’s Official Notice Board. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | vedere bando e allegati al link: https://www.unipd.it/bandi_list |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | https://www.unipd.it/bandi_list |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35131 |
Indirizzo | via F.Marzolo, n.8 |
Sito web | https://www.unipd.it/bandi_list |
settore.ricerca@dfa.unipd.it | |
segredip@dfa.unipd.it | |
Telefono | 0498277115 |
Telefono | 0498277299 |
Contratto finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/07/2025 - alle ore 14:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.unipd.it/bandi_list |