Bando per contratto di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Assioni e settori oscuri: test sulla Terra e dall’astrofisica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Axions and Dark Sectors: Tests on EaRth and from Astrophysics |
G.S.D. | 02/PHYS-02 - FISICA TEORICA DELLE INTERAZIONI FONDAMENTALI, MODELLI, METODI MATEMATICI E APPLICAZIONI |
S.S.D | PHYS-02/A - Fisica teorica delle interazioni fondamentali, modelli, metodi matematici e applicazioni |
Descrizione sintetica in italiano | Una entusiasmante possibilità nel futuro prossimo della fisica delle particelle è la potenziale scoperta delle “particelle debolmente interagenti” (FIP). Le potenziali ricerche di assioni e altre FIP includono sia segnali di laboratorio che astrofisici. Il/La contrattista dovrà svolgere ricerche originali sugli effetti di FIP con massa più piccola di 1 GeV sugli ambienti astrofisici estremi (come supernovae e merger di stelle di neutroni). Gli aspetti astrofisici della proposta richiederanno l'acquisizione di competenze in: simulazioni di supernovae; conoscenza dei dati astrofisici e degli ultimi risultati in struttura stellare; calcolo analitico di produzione delle particelle in un plasma e successiva generazione di diverse osservabili attraverso decadimento; model building nel contesto di FIP. |
Descrizione sintetica in inglese | An exciting possibility in the near future of particle physics is the potential discovery of “feebly interacting particles” (FIPs). Potential searches for axions and other FIPs include both laboratory and astrophysical signals. The contractor will be expected to perform original research on the effects of FIPs with masses smaller than 1 GeV on extreme astrophysical environments (such as supernovae and neutron star mergers). The astrophysical aspects of the proposal will require the acquisition of expertise in: supernova simulations; knowledge of astrophysical data and the latest results in stellar structure; analytical calculation of particle production in a plasma and subsequent generation of several observables through decay; Model Building for FIPs. |
Data del bando | 03/07/2025 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
International |
Nazionalità dei candidati |
International |
Sito web del bando | https://www.dfa.unipd.it/servizi/amministrazione-trasparente/bandi-di-concorso/bandi-didattica-ricerca-e-altre-tipologie/contratti-di-ricerca/ |
Destinatari del contratto di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 33635 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
- candidati, italiani o stranieri, in possesso, alla data di scadenza del termine utile per la presentazione delle domande di ammissione alla selezione, del titolo di dottore di ricerca o di titolo equivalente conseguito all'estero. - candidati iscritti all’ultimo anno del corso di dottorato di ricerca, purché il conseguimento del titolo sia previsto entro i sei mesi successivi alla data di pubblicazione del bando di selezione all'Albo Ufficiale dell'Università. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
- Italian or foreign candidates who possess, by the deadline for submitting applications for admission to the selection, a PhD degree or an equivalent qualification obtained abroad. - Candidates enrolled in the final year of a PhD program, provided that the degree is expected to be obtained within six months from the date of publication of the selection call on the University’s Official Notice Board. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | vedere bandi e allegati al link: https://www.unipd.it/bandi_list |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | https://www.unipd.it/bandi_list |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35131 |
Indirizzo | via F.Marzolo, n.8 |
Sito web | https://www.unipd.it/bandi_list |
settore.ricerca@dfa.unipd.it | |
segredit@daf.unipd.it | |
Telefono | 0498277115 |
Telefono | 0498277299 |
Contratto finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/07/2025 - alle ore 14:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.unipd.it/bandi_list |