Bando per contratto di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | “Studio petrologico di prodotti ignei effusivi mediante analisi 2D, 3D e geotermobarometriche |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | “Studio petrologico di prodotti ignei effusivi mediante analisi 2D, 3D e geotermobarometriche |
G.S.D. | 04/GEOS-01 - MINERALOGIA, PETROLOGIA, GEOCHIMICA, VULCANOLOGIA, GEORISORSE E APPLICAZIONI |
S.S.D | GEOS-01/C - Geochimica e vulcanologia |
G.S.D. | 04/GEOS-01 - MINERALOGIA, PETROLOGIA, GEOCHIMICA, VULCANOLOGIA, GEORISORSE E APPLICAZIONI |
S.S.D | GEOS-01/B - Petrologia |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca rientra nelle attività del progetto FIS2 KLARA – Kinetics of Lava Flows Crystallization (FIS-2023-03129; HI: Università di Catania; durata del progetto: dal 01.10.2025 al 30.09.2028), con l’obiettivo di studiare le variazioni di viscosità indotte da cristallizzazione e degassamento delle colate laviche attraverso attività di campo, analisi petrologiche di prodotti da primitivi ad evoluti, studi sperimentali e modellizzazione numerica. Tempistica e sequenza di cristallizzazione verranno indagate tramite microtomografia a raggi X ad alta temperatura, applicando diverse condizioni di raffreddamento. I risultati tessiturali permetteranno di modellizzare l’evoluzione della viscosità delle lave utilizzando metodi di letteratura consolidati, collegando reologia a composizione chimica, sequenza e velocità di cristallizzazione, tassi di raffreddamento, nonché alle modalità di nucleazione e crescita delle bolle durante il flusso in superficie. |
Descrizione sintetica in inglese | The research program is part of the activities of the FIS2 KLARA project – Kinetics of Lava Flows Crystallization (FIS-2023-03129; Host Institution: University of Catania; project duration: from 01.10.2025 to 30.09.2028), with the aim of studying viscosity variations induced by crystallization and degassing of lava flows through fieldwork, petrological analyses of products ranging from primitive to evolved compositions, experimental studies, and numerical modeling. The timing and sequence of crystallization will be investigated using high-temperature X-ray microtomography under various cooling conditions. Textural results will allow modeling of lava viscosity evolution using established literature methods, linking rheology to chemical composition, crystallization sequence and rate, cooling rates, as well as to bubble nucleation and growth processes during surface flow. |
Data del bando | 07/07/2025 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 41.023,00 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unict.it/bandi/ricerca-e-trasferimento-tecnologico/contratti-di-ricerca. |
Destinatari del contratto di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
1. Possono essere ammessi alla selezione i ricercatori post-dottorato, italiani e stranieri, in possesso alla data di scadenza del termine utile per la presentazione delle domande di ammissione alla selezione, del titolo di dottore di ricerca o di titolo conseguito all’estero valutato equivalente al solo fine del conferimento del contratto dalla Commissione giudicatrice, oppure, per i settori interessati, del titolo di specializzazione di area medica. |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
2. Possono altresì partecipare alle selezioni i candidati che sono iscritti al terzo anno del corso di dottorato di ricerca oppure che sono iscritti all'ultimo anno del corso di specializzazione di area medica, purché il conseguimento del titolo sia previsto entro i sei mesi successivi alla data di pubblicazione del bando di selezione sull’albo ufficiale di Ateneo. Il titolo di dottorato di ricerca o di specializzazione di area medica deve essere attinente ai G.S.D. 04/GEOS-01 “Mineralogia, Petrologia, Geochimica, Vulcanologia, Georisorse e Applicazioni. Ai candidati è richiesta, altresì, la conoscenza della lingua inglese. |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' AGLI STUDI DI CATANIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | CATANIA |
Codice postale | 95131 |
Indirizzo | PIAZZA UNIVERSITA' 2 |
Sito web | http://www.unict.it |
ac.ari@unict.it |
Contratto finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/07/2025 - alle ore 12:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |