Bando per contratto di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | MeToD - FIS 2023 - SH1 Individui, mercati e organizzazioni |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | MeToD - FIS 2023 - SH1 Markets and Organisations |
Campo principale della ricerca | Economics |
Sottocampo della ricerca | Political economy |
G.S.D. | 13/ECON-01 - ECONOMIA POLITICA |
S.S.D | ECON-01/A - Economia politica |
Descrizione sintetica in italiano | Il Laboratorio di Misura MeToD svilupperà e sottoporrà a verifica nuove misure di concetti utili in modelli economici ma che non sono stati finora misurati spesso. La ricerca si avvarrà di idee da altre discipline e di una collaborazione dei vari nodi del network. |
Descrizione sintetica in inglese | The MeToD Measurement Lab will develop and test new measures of concepts useful in economic models but which have not been measured often so far. The research will draw on ideas from other disciplines and the collaboration of the various nodes in the network. |
Data del bando | 14/07/2025 |
Numero di assegnazioni per anno | 2 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 106.866,98 |
Periodicità | 24 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
E.U. |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.unical.it |
Destinatari del contratto di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
a) Qualità, originalità e innovatività della proposta progettuale, con riferimento al programma di ricerca oggetto della selezione (punteggio max pari a 20); b) Attinenza e rilevanza delle attività di ricerca precedentemente svolte, nonché delle eventuali esperienze lavorative, in relazione ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione (punteggio max pari a 30); c) Attinenza delle pubblicazioni allegate con il programma di ricerca oggetto della selezione (punteggio max pari a 25); d) Colloquio volto ad accertare l'idoneità allo svolgimento dell'attività di ricerca oggetto del contratto e alla realizzazione della proposta progettuale presentata, nonché alla valutazione della conoscenza della lingua inglese e/o di altre lingue rilevanti per la ricerca (punteggio max pari a 25). |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
a) Quality, originality, and innovation of the project proposal, with reference to the research program being selected (maximum score of 20); b) Relevance and relevance of previous research activities, as well as any work experience, to the content of the research program being selected (maximum score of 30); c) Relevance of the attached publications to the research program being selected (maximum score of 25); d) Interview to assess the candidate's suitability for carrying out the research activity covered by the contract and for implementing the project proposal, as well as assessing their knowledge of English and/or other languages relevant to the research (maximum score of 25). |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Valutazione del CV, delle esperienze precedenti e prova orale |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Evaluation of the CV, previous experience and oral examination |
Nome dell'Ente finanziatore | UNICAL |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Rende (CS) |
Sito web | http://www.unical.portaleamministrazionetrasparente.it |
daniela.sarro@unical.it |
Contratto finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 07/08/2025 - alle ore 12:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |