Bando per contratto di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Concorso per n. 6 contratti di ricerca e per il finanziamento di 6 progetti per giovani ricercatori nell’ambito delle linee di ricerca e sviluppo tecnologico proprie dell’Ente (acceleratori, elettronica/informatica, rivelatori, interdisciplinare) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Concorso per n. 6 contratti di ricerca e per il finanziamento di 6 progetti per giovani ricercatori nell’ambito delle linee di ricerca e sviluppo tecnologico proprie dell’Ente (acceleratori, elettronica/informatica, rivelatori, interdisciplinare) |
G.S.D. | 02/PHYS-06 - FISICA PER LE SCIENZE DELLA VITA, L'AMBIENTE E I BENI CULTURALI, DIDATTICA E STORIA DELLA FISICA |
S.S.D | PHYS-06/A - Fisica per le scienze della vita, l'ambiente e i beni culturali |
G.S.D. | 02/PHYS-03 - FISICA SPERIMENTALE DELLA MATERIA E APPLICAZIONI |
S.S.D | PHYS-03/A - Fisica sperimentale della materia e applicazioni |
G.S.D. | 02/PHYS-01 - FISICA SPERIMENTALE DELLE INTERAZIONI FONDAMENTALI E APPLICAZIONI |
S.S.D | PHYS-01/A - Fisica sperimentale delle interazioni fondamentali e applicazioni |
Descrizione sintetica in italiano | BC N. 27887/2025 - Concorso per il conferimento di n. 6 contratti di ricerca e per il finanziamento di 6 progetti per giovani ricercatori e ricercatrici nell’ambito delle linee di ricerca e sviluppo tecnologico proprie dell’Ente (acceleratori, elettronica/informatica, rivelatori, interdisciplinare) – CSN5 |
Descrizione sintetica in inglese | BC N. 27887/2025 - Concorso per il conferimento di n. 6 contratti di ricerca e per il finanziamento di 6 progetti per giovani ricercatori e ricercatrici nell’ambito delle linee di ricerca e sviluppo tecnologico proprie dell’Ente (acceleratori, elettronica/informatica, rivelatori, interdisciplinare) – CSN5 |
Data del bando | 15/07/2025 |
Numero di assegnazioni per anno | 6 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 38000 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://jobs.dsi.infn.it/index.php?tipo=Assegno%20di%20ricerca |
Destinatari del contratto di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 28761 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Possono partecipare al bando, i ricercatori e le ricercatrici di nazionalità italiana o appartenenti ai paesi dell’UE od extra UE, in possesso, alla data di scadenza del termine utile per la presentazione delle domande di ammissione alla selezione, del titolo di dottore di ricerca o di titolo equivalente conseguito all’estero riconosciuto equivalente, da non più di 5 anni e dovranno essere in possesso di un curriculum scientifico con specifica esperienza scientifica comprensiva degli anni di dottorato nelle linee scientifiche della CSN5.Possono altresì partecipare al bando i candidati/le candidate che sono iscritti/iscritte all’ultimo anno del corso di dottorato di ricerca, purché il conseguimento del titolo sia previsto entro i sei mesi successivi alla data di pubblicazione del bando stesso. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
Possono partecipare al bando, i ricercatori e le ricercatrici di nazionalità italiana o appartenenti ai paesi dell’UE od extra UE, in possesso, alla data di scadenza del termine utile per la presentazione delle domande di ammissione alla selezione, del titolo di dottore di ricerca o di titolo equivalente conseguito all’estero riconosciuto equivalente, da non più di 5 anni e dovranno essere in possesso di un curriculum scientifico con specifica esperienza scientifica comprensiva degli anni di dottorato nelle linee scientifiche della CSN5.Possono altresì partecipare al bando i candidati/le candidate che sono iscritti/iscritte all’ultimo anno del corso di dottorato di ricerca, purché il conseguimento del titolo sia previsto entro i sei mesi successivi alla data di pubblicazione del bando stesso. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Come previsto dagli articoli 7 e 8 del bando di concorso. |
Nome dell'Ente finanziatore | INFN - Istituto Nazionale di Fisica Nucleare |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Frascati |
Codice postale | 00044 |
Indirizzo | via Enrico Fermi 44 |
Sito web | https://www.ac.infn.it/ |
ac.dru.assegni.borse@lists.infn.it |
Contratto finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/08/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |