Bando per contratto di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio ed elaborazione di strategie di retrofit resiliente per la decarbonizzazione urbana |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Studio ed elaborazione di strategie di retrofit resiliente per la decarbonizzazione urbana |
G.S.D. | 09/IIND-07 - FISICA TECNICA E INGEGNERIA NUCLEARE |
S.S.D | IIND-07/B - Fisica tecnica ambientale |
Descrizione sintetica in italiano | Questo progetto si inserisce nell’ambito delle attività svolte dall’unità di ricerca Enercity Energia e Città in collaborazione con gruppi di ricerca nazionali e internazionali. Il programma di ricerca prevede lo sviluppo di una metodologia integrata per analizzare e ottimizzare interventi di retrofit energetico su scala urbana, con particolare attenzione alle aree storiche ad alta densità di edifici vincolati. In questo caso l’attività di ricerca si svolgerà in collaborazione con gli enti di tutela. La modellazione si baserà sull’uso di archetipi edilizi rappresentativi individuati nelle singole aree urbane sfruttando dati georeferenziati mediante appositi software GIS. In tali archetipi verranno, inclusi impianti fotovoltaici integrati o non integrati negli edifici e diverse configurazioni impiantistiche. |
Descrizione sintetica in inglese | Questo progetto si inserisce nell’ambito delle attività svolte dall’unità di ricerca Enercity Energia e Città in collaborazione con gruppi di ricerca nazionali e internazionali. Il programma di ricerca prevede lo sviluppo di una metodologia integrata per analizzare e ottimizzare interventi di retrofit energetico su scala urbana, con particolare attenzione alle aree storiche ad alta densità di edifici vincolati. In questo caso l’attività di ricerca si svolgerà in collaborazione con gli enti di tutela. La modellazione si baserà sull’uso di archetipi edilizi rappresentativi individuati nelle singole aree urbane sfruttando dati georeferenziati mediante appositi software GIS. In tali archetipi verranno, inclusi impianti fotovoltaici integrati o non integrati negli edifici e diverse configurazioni impiantistiche. |
Data del bando | 04/07/2025 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.iuav.it/it/ateneo/bandi/contratto-di-ricerca-dal-titolo-studio-ed-elaborazione-di-strategie-di-retrofit |
Destinatari del contratto di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.iuav.it/it/ateneo/bandi/contratto-di-ricerca-dal-titolo-studio-ed-elaborazione-di-strategie-di-retrofit |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.iuav.it/it/ateneo/bandi/contratto-di-ricerca-dal-titolo-studio-ed-elaborazione-di-strategie-di-retrofit |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
Le prove d’esame tendono ad accertare la preparazione, l’esperienza e l’attitudine alla ricerca del candidato. Esse consistono: - nella valutazione dei titoli presentati; - in un colloquio concernente gli argomenti previsti dal bando e indicati, per ciascun programma di ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
Examinations are aimed at ascertaining the candidate’s preparation, experience and aptitude towards research. They consist of: - evaluation of titles presented; - an interview on the subjects specified by the notice and indicated, for each Research Programme |
Nome dell'Ente finanziatore | Università Iuav di Venezia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Venezia |
Codice postale | 30121 |
Indirizzo | Santa Croce Tolentini 191 |
Sito web | http://www.iuav.it |
ricerca@iuav.it | |
Telefono | 041.2571840-1433 |
Contratto finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/07/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |