Bando per contratto di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Gestione sostenibile dei patogeni da quarantena degli agrumi e applicazione di tecnologie diagnostiche rapide e portatili per il loro rilevamento in situ |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Sustainable management of citrus quarantine pathogens and application of rapid and portable diagnostic technologies for their in situ detection |
G.S.D. | 07/AGRI-05 - PATOLOGIA VEGETALE ED ENTOMOLOGIA |
S.S.D | AGRI-05/B - Patologia vegetale |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto ha l’obiettivo di integrare strategie di biocontrollo sostenibile con approcci diagnostici innovativi, basati su tecnologie molecolari e sensoristiche, al fine di rafforzare la sicurezza fitosanitaria nella filiera agrumicola, riducendo al contempo le perdite postraccolta e il rischio di introduzione e diffusione di patogeni da quarantena.Saranno sperimentate soluzioni eco-compatibili (fermentati microbici, sottoprodotti agrumari) per ridurre l’incidenza e la diffusione di tali patogeni, in un’ottica di economia circolare. Le attività saranno svolte anche al fine di supportare ispezioni fitosanitarie doganali più efficaci. I risultati saranno diffusi tramite pubblicazioni open access su riviste e conferenze internazionali, e rilasci open source di codice e dati. |
Descrizione sintetica in inglese | based on molecular and sensor technologies, in order to trengthen phytosanitary safety in the citrus supply chain, while reducing post-harvest losses and the risk of introduction and spread of quarantine pathogens. Eco-friendly solutions (microbial fermentates, citrus by-products) will be tested to reduce the incidence and spread of these pathogens, with a view to a circular economy. Activities will also be carried out in order to support more effective customs phytosanitary inspections. Results will be disseminated through open access publications in international journals and conferences, and open source releases of code and data. |
Data del bando | 18/07/2025 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 54623,74 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unict.it/bandi/ricerca-e-trasferimento-tecnologico/contratti-di-ricerca. |
Destinatari del contratto di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
1. Possono essere ammessi alla selezione i ricercatori post-dottorato, italiani e stranieri, in possesso alla data di scadenza del termine utile per la presentazione delle domande di ammissione alla selezione, del titolo di dottore di ricerca o di titolo conseguito all’estero valutato equivalente al solo fine del conferimento del contratto dalla Commissione giudicatrice, oppure, per i settori interessati, del titolo di specializzazione di area medica. 2. Possono altresì partecipare alle selezioni i candidati che sono iscritti al terzo anno del corso di dottorato di ricerca oppure che sono iscritti all'ultimo anno del corso di specializzazione di area medica, purché il conseguimento del titolo sia previsto entro i sei mesi successivi alla data di pubblicazione del bando di selezione sull’albo ufficiale di Ateneo. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
Il titolo di dottorato di ricerca o di specializzazione di area medica deve essere attinente a Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali. Ai candidati è richiesta, altresì, la conoscenza della lingua inglese |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' AGLI STUDI DI CATANIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | CATANIA |
Codice postale | 95131 |
Indirizzo | PIAZZA UNIVERSITA' 2 |
Sito web | http://www.unict.it |
ac.ari@unict.it |
Contratto finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | HE |
---|
Data di scadenza del bando | 07/08/2025 - alle ore 12:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |