Bando per contratto di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Procedura di valutazione comparativa per n. 1 contratto di ricerca - Dipartimento di Ingegneria dell'Energia elettrica e dell'Informazione |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Comparative evaluation procedure for n. 1 research contract - Department of Electrical, Electronic, and Information Engineering |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Other |
G.S.D. | 09/IINF-03 - TELECOMUNICAZIONI |
S.S.D | IINF-03/A - Telecomunicazioni |
Descrizione sintetica in italiano | Titolo del progetto: “Indizi radio contestuali per migliorare il processo decisionale in reti di agenti autonomi.” Il progetto CUE-GO mira a sviluppare una nuova metodologia per migliorare le capacità decisionali degli agenti autonomi attraverso l’elaborazione di informazioni ambientali percepite tramite sensori radio e scambiate in rete tra gli agenti stessi. Tali informazioni consentono una mappatura semantica dello spazio circostante, migliorando la consapevolezza ambientale e permettendo agli agenti di prevedere l’esito delle proprie azioni e prendere decisioni più accurate nel minor tempo possibile. Il contratto di ricerca contribuirà a uno o più dei seguenti obiettivi: design di algoritmi di localizzazione e navigazione autonoma, sviluppo di modelli di collaborazione tra agenti basati sulla valutazione delle competenze, e definizione di tecniche di auto-valutazione dell’efficacia decisionale. |
Descrizione sintetica in inglese | Title of the project: “Contextual Radio Cues for Enhancing Decision Making in Networks of Autonomous Agents”. The CUE-GO project aims to develop a novel methodology to enhance the decision-making capabilities of autonomous agents through the processing of environmental information (radio cues) perceived via radio sensors and shared across the network. Such information enables a semantic mapping of the surrounding space, improving agents’ ambient awareness and allowing them to predict the outcomes of their actions and make more accurate decisions in less time. The research fellow will contribute to one or more of the following objectives: the design of radio localization and autonomous navigation algorithms, the development of collaboration models among agents based on expertise assessment, and the definition of self-evaluation techniques for decision-making effectiveness. |
Data del bando | 22/07/2025 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 48003 |
Periodicità | 24 mesi |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/contratti-ricerca |
Destinatari del contratto di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 28283 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 60 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Procedura di valutazione comparativa per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Comparative evaluation procedure based on qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università di Bologna |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | https://www.unibo.it/it |
apos.contrattidiricerca@unibo.it | |
Telefono | 051 209 8951 - 9612 |
Contratto finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020/Erc |
---|
Data di scadenza del bando | 06/08/2025 - alle ore 12:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |