Bando per contratto di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo e caratterizzazione di materiali nanostrutturati per applicazioni in condizioni estreme di temperatura, sia elevate che criogeniche, mediante tecnologie avanzate, inclusa l’additive manufacturing |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development and characterization of nanostructured materials for extreme temperature applications, both high and cryogenic, using advanced technologies including additive manufacturing |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Materials Engineering |
G.S.D. | 09/IMAT-01 - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI |
S.S.D | IMAT-01/A - Scienza e tecnologia dei materiali |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività verterà sullo sviluppo, la sintesi e la caratterizzazione di materiali nanostrutturati progettati per operare in condizioni termiche estreme, sia ad alte che a bassissime temperature. L’obiettivo è ottimizzare le proprietà meccaniche, termiche e strutturali dei materiali attraverso l’impiego di tecnologie avanzate, con particolare attenzione all’additive manufacturing, per applicazioni in settori ad alta intensità tecnologica, quali l'aerospazio e la ricerca in ambito della fisica sperimentale e della generazione di energia |
Descrizione sintetica in inglese | The activity will focus on the development, synthesis, and characterization of nanostructured materials designed to operate under extreme thermal conditions, both high and cryogenic. The goal is to optimize the mechanical, thermal, and structural properties of the materials through the use of advanced technologies, with particular attention to additive manufacturing, for applications in high-tech sectors such as aerospace, experimental physics research, and energy generation. |
Data del bando | 25/07/2025 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
Italy |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bando/236571_cdr-02/2025 |
Destinatari del contratto di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento Ingegneria chimica materiali ambiente |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | https://dicma.web.uniroma1.it/ |
alessandra.cruciani@uniroma1.it | |
Telefono | 06/44585699 |
Contratto finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/08/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://xup-dicma.cloud/Home/CPService |