Bando per contratto di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Quantificazione le dinamiche di incertezza del trasporto reattivo nei corridoi fluviali (CUP D43C24001760006) - 2025_CDR_DICA_4 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Quantifying reactive-transport uncertainty dynamics in river corridors (CUP D43C24001760006) - 2025_CDR_DICA_4 |
G.S.D. | 08/CEAR-01 - IDRAULICA, IDROLOGIA, COSTRUZIONI IDRAULICHE E MARITTIME |
S.S.D | CEAR-01/A - Idraulica |
Descrizione sintetica in italiano | L'obiettivo principale è chiarire le dinamiche dell'incertezza nei corridoi fluviali considerando soluti conservativi e reattivi. Ciò significa valutare in che modo l'incertezza associata a varie caratteristiche, per diverse scale di supporto e domini in corridoi fluviali, influisca sulle dinamiche di trasporto reattivo alla stessa scala/dominio e ad altri. In particolare, sarà dedicata particolare attenzione al ruolo della zona iporreica. In questo contesto, verrà sviluppato un nuovo quadro di analisi dell'incertezza. L'idea fondamentale è quella di sfruttare il legame tra le proprietà incerte su piccola scala e gli elementi di upscaling basati sulla fisica, che comprendono i diversi domini (i.e., superficie libera e la zona iporreica) di un corridoio fluviale, per proiettare le incertezze su piccola scala su previsioni a larga scala. Inoltre, saranno studiati gli aspetti di ergodicità del trasporto reattivo in corridoi fluviali. |
Descrizione sintetica in inglese | The key goal is to clarify the dynamics of uncertainty in river corridors considering the fate of conservative and reactive solutes. This means to assess how the uncertainty associated with various features across support scales and domains of river corridors impact the reactive-transport dynamics at the same scale/domain and at others. In particular, special attention will be devoted to the role of the hyporheic zone and its transport-related processes (e.g., mixing, reactions). In this context, a novel uncertainty analysis framework will be developed. The fundamental idea is to leverages on the link between small-scale uncertain properties and physics-based upscaling elements, encompassing the diverse domains (i.e., free surface and hyporheic zone) of a river corridor, to project the uncertainties at the small scales onto large-scale predictions. Additionally, ergodicity and self-averaging aspects of reactive-transport in river corridors will be investigated. |
Data del bando | 17/07/2025 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/en/bandi-per-contratti-di-ricerca |
Destinatari del contratto di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | qualità, originalità ed innovatività della proposta progettuale, con riferimento al programma di ricerca oggetto della selezione (fino a punti 30) |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | attinenza e rilevanza delle attività di ricerca precedentemente svolte, nonché delle eventuali esperienze lavorative, in relazione ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione (fino a punti 20) |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | attinenza delle pubblicazioni allegate con il programma di ricerca oggetto della selezione (fino a punti 20) |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | prova orale volta ad accertare l'idoneità allo svolgimento dell'attività di ricerca oggetto del contratto e alla realizzazione della proposta progettuale presentata, nonché alla valutazione della conoscenza della lingua inglese e/o di altre lingue rilevanti per la ricerca (fino a punti 30) |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | quality, originality, and innovation of the research proposal, with reference to the research program covered by this selection (up to 30 points) |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | relevance and significance of previous research activities and professional experience in relation to the research program (up to 20 points) |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | relevance of submitted publications with respect to the research program (up to 20 points) |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | interview, aimed at assessing the candidate’s research aptitude, their ability to implement the proposed project, and their knowledge of English and/or other relevant languages for the research (up to 30 points) |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/bandi-per-contratti-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/bandi-per-contratti-di-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
concorsi@polimi.it |
Contratto finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | HE / ERC |
---|
Data di scadenza del bando | 25/08/2025 - alle ore 12:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |