Bando per contratto di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Materiali multifunzionali per applicazioni spaziali - 2025_CDR_DAER_3 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Multifunctional materials for space applications - 2025_CDR_DAER_3 |
G.S.D. | 09/IIND-01 - INGEGNERIA AEROSPAZIALE E NAVALE |
S.S.D | IIND-01/D - Costruzioni e strutture aerospaziali |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività di ricerca prevede lo sviluppo di compositi multifunzionali che soddisfino le proprietà meccaniche e fisiche richieste per future missione spaziali, mantenendo le caratteristiche funzionali. Questi materiali di nuova concezione estenderanno la durata di vita, aumenteranno l'affidabilità e la sostenibilità e miglioreranno la sicurezza dei sistemi e delle apparecchiature spaziali, in cui sostituiranno i materiali tradizionali. Parallelamente alla valutazione delle prestazioni funzionali, la ricerca si concentrerà sul miglioramento delle proprietà meccaniche dei compositi attraverso il loro rinforzo con cariche di origine spaziale e la valutazione di processi produttivi basati su tecnologie additive. La selezione delle risorse spaziali adotterà un approccio circolare per ridurre la dipendenza dalle risorse terrestri e i relativi costi delle missioni spaziali. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity consists in the development of multifunctional composites meeting required mechanical and physical properties yet maintaining the functional features in space environment. The newly developed materials will extend the lifetime, increase reliability and sustainability, and enhance safety of space systems and equipment in which they will replace traditional materials. In parallel with the assessment of functional performances, the research will focus on the improvement of mechanical properties of the composites through their reinforcement with space sourced fillers and evaluation of manufacturing routes considering additive technologies. The selection of space resources will address a circular approach to reduce the dependency on earth-based resources and the associated space mission cost. |
Data del bando | 23/07/2025 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/en/bandi-per-contratti-di-ricerca |
Destinatari del contratto di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | qualità, originalità ed innovatività della proposta progettuale, con riferimento al programma di ricerca oggetto della selezione (fino a punti 20) |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | attinenza e rilevanza delle attività di ricerca precedentemente svolte, nonché delle eventuali esperienze lavorative, in relazione ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione (fino a punti 30) |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | attinenza delle pubblicazioni allegate con il programma di ricerca oggetto della selezione (fino a punti 20) |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | prova orale volta ad accertare l'idoneità allo svolgimento dell'attività di ricerca oggetto del contratto e alla realizzazione della proposta progettuale presentata, nonché alla valutazione della conoscenza della lingua inglese e/o di altre lingue rilevanti per la ricerca (fino a punti 30) |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | quality, originality, and innovation of the research proposal, with reference to the research program covered by this selection (up to 20 points) |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | relevance and significance of previous research activities and professional experience in relation to the research program (up to 30 points) |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | relevance of submitted publications with respect to the research program (up to 20 points) |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | interview, aimed at assessing the candidate’s research aptitude, their ability to implement the proposed project, and their knowledge of English and/or other relevant languages for the research (up to 30 points) |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/bandi-per-contratti-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/bandi-per-contratti-di-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
concorsi@polimi.it |
Contratto finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 25/08/2025 - alle ore 12:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |