Bando per contratto di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modellazione matematica di celle ceramiche a ossidi solidi per elettrolisi e co-elettrolisi - 2025_CDR_DENG_2 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Mathematical modeling of solid oxide cells for applications in electrolysis and co-electrolysis - 2025_CDR_DENG_2 |
G.S.D. | 09/ICHI-02 - IMPIANTI E PROCESSI INDUSTRIALI CHIMICI |
S.S.D | ICHI-02/B - Chimica industriale tecnologica |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma della ricerca in oggetto al bando prevede la realizzazione di un modello fisico 1D + 1D per celle a ossidi solidi di tipo ceramico finalizzate ad applicazioni di elettrolisi di vapor d'acqua e co-elettrolisi. Il modello deve essere in grado di simulare curve IV e di impedenza EIS al variare delle condizioni di composizione della miscela alimentata, temperatura e pressione. Il modello è inteso per singola cella, con interconnettore a canali rettangolari. Il modello verrà esteso anche alla simulazione di canali di differente geometria e di stack multicella. Il collaboratore avrà a disposizione diversi set di curve sperimentali misurate in condizioni rilevanti per la convalida del modello. Obiettivi dell'attività sono la convalida del modello 1D+1D con riferimento alla simulazione di curve IV ed EIS e l'estrazione di parametri cinetici per le semireazioni di evoluzione di idrogeno, ossigeno e monossido di carbonio. Il modello dovrà essere realizzato in linguaggio Matlab. |
Descrizione sintetica in inglese | The research program requires to develop a 1D + 1D physical model of ceramic solid oxide cells intended for applications in steam electrolysis and co-electrolysis. The model must be capable of simulating current/voltage (IV) curves and electrochemical impedance spectroscopy (EIS) curves at varying feed gas composition, temperature, and pressure. The model will be initially designed for a single cell configuration, with rectangular-channel interconnects. The post-doc researcher will validate the model against multiple sets of experimental data, including IV and EIS curves measured under relevant operating conditions. Extension to different channel geometries and to stacks with multi cells are also included in the program. The main objectives of the activity are the validation of the 1D + 1D model with respect to IV and EIS experimental curves, and the extraction of kinetic parameters for the half-reactions of H2, O2, and CO evolution. The model will be developed using the Matlab code. |
Data del bando | 23/07/2025 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/en/bandi-per-contratti-di-ricerca |
Destinatari del contratto di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | qualità, originalità ed innovatività della proposta progettuale, con riferimento al programma di ricerca oggetto della selezione (fino a punti 30) |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | attinenza e rilevanza delle attività di ricerca precedentemente svolte, nonché delle eventuali esperienze lavorative, in relazione ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione (fino a punti 15) |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | attinenza delle pubblicazioni allegate con il programma di ricerca oggetto della selezione (fino a punti 20) |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | prova orale volta ad accertare l'idoneità allo svolgimento dell'attività di ricerca oggetto del contratto e alla realizzazione della proposta progettuale presentata, nonché alla valutazione della conoscenza della lingua inglese e/o di altre lingue rilevanti per la ricerca (fino a punti 35) |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | quality, originality, and innovation of the research proposal, with reference to the research program covered by this selection (up to 30 points) |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | relevance and significance of previous research activities and professional experience in relation to the research program (up to 15 points) |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | relevance of submitted publications with respect to the research program (up to 20 points) |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | interview, aimed at assessing the candidate’s research aptitude, their ability to implement the proposed project, and their knowledge of English and/or other relevant languages for the research (up to 35 points) |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/bandi-per-contratti-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/bandi-per-contratti-di-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
concorsi@polimi.it |
Contratto finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | HE |
---|
Data di scadenza del bando | 25/08/2025 - alle ore 12:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |