Bando per contratto di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modellizzazione di processo ed analisi tecnico-economiche di tecnologie di cattura della CO2 - 2025_CDR_DENG_4 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Process Modelling and Techno-Economic Assessment of CO2 capture technologies - 2025_CDR_DENG_4 |
G.S.D. | 09/IIND-06 - MACCHINE E SISTEMI PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE |
S.S.D | IIND-06/B - Sistemi per l'energia e l'ambiente |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto richiede di sviluppare modelli numerici di processo di tecnologie di cattura della CO2 (Carbon Capture and Storage, CCS) adatte a separare la CO2 da gas di combustione originati da processi industriali, oppure da impianti a biomassa (BioEnergy with Carbon Capture and Storage) o, in alternativa, dall'aria ambiente (Direct Air Capture). Le attività saranno principalmente numeriche. Tuttavia, potrebbe essere necessaria la partecipazione a test su impianti pilota o la supervisione di campagne sperimentali e la riconciliazione dei dati per alcune specifiche tecnologie di cattura. Attività di modellazione termodinamica: (i) esecuzione di simulazioni di processo e valutazioni tecnico-economiche dei processi di cattura della CO2, utilizzando sia codici commerciali sia codici numerici sviluppati dal candidato; (ii) implementazione numerica di modelli di proprietà termofisiche (e.g., Equazioni di Stato) di miscele fluide per applicazioni CCS e altri sistemi energetici rilevanti. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims at developing and implementing numerical process models of CO2 capture technologies (for Carbon Capture and Storage, CCS applications) suitable for separating CO2 both from concentrated flue gas sources originated from industrial processes, biomass-based plants (BioEnergy with Carbon Capture and Storage) or even from ambient air (Direct Air Capture). The activities will be mostly numerical. However, attendance to pilot plant test or experimental campaigns supervision and data reconciliation might be needed for some specific post-combustion capture technologies to be assessed. Thermodynamic modelling activities will involve: (i) performing process simulations and techno-economic assessments of CO2 capture processes with both commercial code and code to be developed by the candidate; (ii) implementing and testing thermophysical properties models (e.g., Equations of State) for fluid mixtures involved in CCS and other relevant energy systems applications. |
Data del bando | 23/07/2025 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/en/bandi-per-contratti-di-ricerca |
Destinatari del contratto di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | qualità, originalità ed innovatività della proposta progettuale, con riferimento al programma di ricerca oggetto della selezione (fino a punti 10) |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | attinenza e rilevanza delle attività di ricerca precedentemente svolte, nonché delle eventuali esperienze lavorative, in relazione ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione (fino a punti 25) |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | attinenza delle pubblicazioni allegate con il programma di ricerca oggetto della selezione (fino a punti 25) |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | prova orale volta ad accertare l'idoneità allo svolgimento dell'attività di ricerca oggetto del contratto e alla realizzazione della proposta progettuale presentata, nonché alla valutazione della conoscenza della lingua inglese e/o di altre lingue rilevanti per la ricerca (fino a punti 40) |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | quality, originality, and innovation of the research proposal, with reference to the research program covered by this selection (up to 10 points) |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | relevance and significance of previous research activities and professional experience in relation to the research program (up to 25 points) |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | relevance of submitted publications with respect to the research program (up to 25 points) |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | interview, aimed at assessing the candidate’s research aptitude, their ability to implement the proposed project, and their knowledge of English and/or other relevant languages for the research (up to 40 points) |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/bandi-per-contratti-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/bandi-per-contratti-di-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
concorsi@polimi.it |
Contratto finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | HE |
---|
Data di scadenza del bando | 25/08/2025 - alle ore 12:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |