Bando per contratto di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Controllo ottimale in finanza: strategie dinamiche in condizioni di incertezza - 2025_CDR_DMAT_6 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Optimal Control in Finance: Dynamic Strategies under Uncertainty - 2025_CDR_DMAT_6 |
G.S.D. | 13/STAT-04 - METODI MATEMATICI DELL'ECONOMIA E DELLE SCIENZE ATTUARIALI E FINANZIARIE |
S.S.D | STAT-04/A - Metodi matematici dell'economia e delle scienze attuariali e finanziarie |
Descrizione sintetica in italiano | Questo progetto mira a studiare l'applicazione della teoria del controllo ottimale a problemi decisionali dinamici in ambito finanziario, con particolare attenzione agli ambienti caratterizzati da incertezza, volatilità e complessità strutturale. La ricerca svilupperà e analizzerà modelli dinamici stocastici che catturano l'evoluzione dei titoli finanziari, l'allocazione del capitale e l'esposizione al rischio nel tempo. Particolare attenzione sarà data all'integrazione di vincoli/problemi provenienti dal mondo reale come l'incompletezza del mercato, i requisiti normativi e gli obiettivi di sostenibilità. L'obiettivo finale è progettare strategie finanziarie robuste e adattive in grado di rispondere efficacemente a shock esogeni e cambiamenti di regime, contribuendo al processo decisionale nei moderni sistemi finanziari. |
Descrizione sintetica in inglese | This project aims to investigate the application of optimal control theory to dynamic decision-making problems in finance, with a particular focus on environments characterized by uncertainty, volatility, and structural complexity. The research will develop and analyze stochastic dynamic models that capture the evolution of financial assets, capital allocation, and risk exposure over time. Special attention will be given to incorporating real-world constraints such as market incompleteness, regulatory requirements, and sustainability goals. The ultimate objective is to design robust and adaptive financial strategies that can respond effectively to exogenous shocks and regime changes, contributing to practical decision-making in modern financial systems. |
Data del bando | 23/07/2025 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/en/bandi-per-contratti-di-ricerca |
Destinatari del contratto di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | qualità, originalità ed innovatività della proposta progettuale, con riferimento al programma di ricerca oggetto della selezione (fino a punti 20) |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | attinenza e rilevanza delle attività di ricerca precedentemente svolte, nonché delle eventuali esperienze lavorative, in relazione ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione (fino a punti 20) |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | attinenza delle pubblicazioni allegate con il programma di ricerca oggetto della selezione (fino a punti 20) |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | prova orale volta ad accertare l'idoneità allo svolgimento dell'attività di ricerca oggetto del contratto e alla realizzazione della proposta progettuale presentata, nonché alla valutazione della conoscenza della lingua inglese e/o di altre lingue rilevanti per la ricerca (fino a punti 40) |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | quality, originality, and innovation of the research proposal, with reference to the research program covered by this selection (up to 20 points) |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | relevance and significance of previous research activities and professional experience in relation to the research program (up to 20 points) |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | relevance of submitted publications with respect to the research program (up to 20 points) |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | interview, aimed at assessing the candidate’s research aptitude, their ability to implement the proposed project, and their knowledge of English and/or other relevant languages for the research (up to 40 points) |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/bandi-per-contratti-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/bandi-per-contratti-di-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
concorsi@polimi.it |
Contratto finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 25/08/2025 - alle ore 12:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |