Bando per contratto di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppare architetture percettive e motorie per favorire l’interazione tra esseri umani e robot umanoidi |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Develop perceptual and motor architectures to promote interaction between humans and humanoid robots |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Biomaterial engineering |
G.S.D. | 09/IBIO-01 - BIOINGEGNERIA |
S.S.D | IBIO-01/A - Bioingegneria |
Descrizione sintetica in italiano | Questo progetto ha tre obiettivi principali: 1. Dotare il robot umanoide di caratteristiche simili a quelle umane, per consentirgli di replicare modelli comportamentali legati alla comunicazione sociale ed espressiva. 2. Implementare nuove azioni robotiche espressive, generate autonomamente tramite intelligenza artificiale, per promuovere interazioni naturali e reciproche tra umano e robot. 3. Testare i comportamenti implementati durante interazioni realistiche tra esseri umani e robot umanoidi. |
Descrizione sintetica in inglese | This project has two primary objectives: 1. To endow the humanoid robot with human-like features, enabling it to replicate behavioral models of social and expressive communication. 2. To implement novel expressive robotic actions autonomously generated with AI to promote natural and reciprocal human–robot interaction. 3. To test the implemented behaviours during real interaction between human and humanoid robot. |
Data del bando | 28/07/2025 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unipr.it/bandi-di-concorso-contratti-di-ricerca |
Destinatari del contratto di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
a) qualità e attinenza delle pubblicazioni presentate con il programma di ricerca oggetto della selezione b) innovatività, qualità e metodologia del progetto di ricerca c) possesso delle conoscenze, competenze ed esperienze richieste per lo svolgimento del programma di ricerca, nonché dell’idoneità allo svolgimento dell'attività di ricerca oggetto del contratto, da accertare in sede di colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
a) quality and relevance of the publications presented with the research program subject to the selection b) Innovativeness, quality and methodology of the research project c) possession of the knowledge, skills and experience required to carry out the research program, as well as the suitability to carry out the research activity covered by the contract, to be ascertained during the interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università di Parma |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Parma |
Sito web | https://www.unipr.it/ |
concorsipta@unipr.it |
Contratto finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/09/2025 - alle ore 23:59 |
---|