Bando per contratto di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Il patrimonio costruito di interesse storico come leva per territori anti-fragili - 2025_CDR_DASTU_3 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Historically significant built heritage as a lever for anti-fragile territories. - 2025_CDR_DASTU_3 |
G.S.D. | 08/CEAR-11 - RESTAURO E STORIA DELL'ARCHITETTURA |
S.S.D | CEAR-11/B - Restauro dell'architettura |
Descrizione sintetica in italiano | Il/la candidato/a contribuirà alle attività del progetto di Eccellenza 2023/27 e del Centro di competenze territori antifragili-CRAFT, sviluppando un programma di ricerca e di attività /partnership strategiche sul ruolo del patrimonio costruito di interesse storico nelle Aree Interne. La ricerca indagherà particolarmente la consistenza del patrimonio costruito di interesse culturale nelle aree montane, proporrà una valutazione aggiornata sulla consistenza e natura di tali risorse e su come tale patrimonio possa contribuire alle politiche finalizzate a migliorare l'attrattività di quei territori, alimentando una riflessione critica sul rapporto tra vocazione turistica e sviluppo locale a partire dal concetto di Antifragilità territoriale. Tra gli altri, il progetto Interreg Valleys4Action,a cui CRAFT contribuisce offrirà al candidato/a la possibilità di approfondire tali obiettivi con specifico riferimento all’area trasfrontaliera italo-svizzera. |
Descrizione sintetica in inglese | The candidate will contribute to the activities of the 2023/27 Excellence Project and the Competence Center Antifragile Territories (CRAFT), developing a program of research and strategic activities/partnerships on the role of historically significant built heritage in Mountain Areas. The research will focus on the extent of culturally significant built heritage in mountain areas, provide an updated assessment of the extent and nature of these resources, and assess how this heritage can contribute to policies aimed at improving the attractiveness of these areas. This will foster critical reflection on the relationship between tourism and local development, starting from the concept of territorial antifragility. Among the others, the Interreg Valleys4Action project, to which CRAFT contributes, will provide an opportunity for the candidate to develop these objectives with specific reference to the transfrontier area between Italy and Switzerland. |
Data del bando | 29/07/2025 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/en/bandi-per-contratti-di-ricerca |
Destinatari del contratto di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | qualità, originalità ed innovatività della proposta progettuale, con riferimento al programma di ricerca oggetto della selezione (fino a punti 30) |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | attinenza e rilevanza delle attività di ricerca precedentemente svolte, nonché delle eventuali esperienze lavorative, in relazione ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione (fino a punti 30) |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | attinenza delle pubblicazioni allegate con il programma di ricerca oggetto della selezione (fino a punti 20) |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | prova orale volta ad accertare l'idoneità allo svolgimento dell'attività di ricerca oggetto del contratto e alla realizzazione della proposta progettuale presentata, nonché alla valutazione della conoscenza della lingua inglese e/o di altre lingue rilevanti per la ricerca (fino a punti 20) |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | quality, originality, and innovation of the research proposal, with reference to the research program covered by this selection (up to 30 points) |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | relevance and significance of previous research activities and professional experience in relation to the research program (up to 30 points) |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | relevance of submitted publications with respect to the research program (up to 20 points) |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | interview, aimed at assessing the candidate’s research aptitude, their ability to implement the proposed project, and their knowledge of English and/or other relevant languages for the research (up to 20 points) |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/bandi-per-contratti-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/bandi-per-contratti-di-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
concorsi@polimi.it |
Contratto finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/08/2025 - alle ore 12:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |