Bando per contratto di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Scuola Superiore Sant’Anna - Fattori individuali alla base del conflitto tra élite in Medio Oriente e Nord Africa: un focus sui membri del parlamento nel contesto del progetto MENA-PERC |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Scuola Superiore Sant’Anna - Individual-level drivers of elite conflict in the Middle East and North Africa: A focus on members of parliament in the context of the MENA-PERC project |
G.S.D. | 14/GSPS-02 - SCIENZA POLITICA |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il compromesso tra élite è associato all’emergere della democrazia, mentre il conflitto tra élite tende a dar luogo a varie forme di governo autoritario. Ma cosa spiega le preferenze delle élite per il compromesso o il conflitto? Per rispondere a questa domanda, il progetto MENA-PERC, finanziato dall’ERC, raccoglie e analizza dati a livello individuale sulle élite politiche in Egitto, Tunisia e Turchia dalla fine del XIX secolo fino ai giorni nostri. Per comprendere meglio come i modelli di conflitto tra élite siano legati alle forme di cambiamento di regime, queste informazioni saranno inserite in una serie di confronti basati su 13 fasi di regime in questi tre paesi nell’arco di oltre un secolo. Ricerche sul campo approfondite, sondaggi tra le élite e studi sperimentali forniscono evidenze sui meccanismi causali che collegano il conflitto tra élite agli esiti di regime, attraverso le preferenze delle élite per il compromesso o il conflitto |
Descrizione sintetica in inglese | Elite compromise is associated with the emergence of democracy, while elite conflict is likely to give rise to various forms of authoritarian rule. But what explains elite preferences for compromise or conflict? To answer this question, the ERC-funded MENA PERC project collects and analyses individual level data on political elites in Egypt, Tunisia and Turkey from the late 19th century up to the present. To gain a better understanding of how patterns of elite conflict are linked to forms of regime change, this information will be embedded in a series of comparisons drawing on 13 regime spells in these three countries over more than a century. In-depth fieldwork, elite surveys and experimental work provide evidence on causal mechanisms linking elite conflict to regime outcomes via elite preferences for compromise or conflict |
Data del bando | 31/07/2025 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.santannapisa.it/it/assegni-di-ricerca-e-selezioni-incarichi-esterni/selezione-la-stipula-di-un-contratto-di-ricerca-0 |
Destinatari del contratto di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Pisa |
Codice postale | 56127 |
Indirizzo | Piazza Martiri della libertà, 33 |
Sito web | http://www.santannapisa.it |
contrattiricerca@santannapisa.it | |
Telefono | 050/883111 |
Contratto finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 01/09/2025 - alle ore 12:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.santannapisa.it/it/assegni-di-ricerca-e-selezioni-incarichi-esterni/selezione-la-stipula-di-un-contratto-di-ricerca-0 |