Bando per contratto di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Scuola Superiore Sant’Anna - Il management della Biodiversità e il ruolo dell’intelligenza artificiale: esperienze internazionali. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Scuola Superiore Sant’Anna - Biodiversity management and the role of artificial intelligence: international experiences |
G.S.D. | 13/ECON-07 - ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca riguarda l’approfondimento di temi relativi al management della biodiversità in generale, con un approfondimento sul contributo dell’intelligenza artificiale. Il ricercatore sarà coinvolto nell’analisi comparata dei modelli di gestione adottati in contesti naturali protetti, anche alla luce delle esperienze maturate nell’ambito di NBFC e nei paesi coinvolti nel progetto Interreg Italia- Francia Marittimo “IAIA”. L’obiettivo è comprendere come strumenti e approcci diversi influenzino la governance della biodiversità. Il progetto intende inoltre consolidare e valorizzare la rete scientifica costruita da NBFC, e promossa dal progetto IAIA, incoraggiando un dialogo strutturato tra ricerca, istituzioni e attori locali nei due paesi |
Descrizione sintetica in inglese | The research project concerns the in-depth study of issues related to biodiversity management in general, with a focus on the contribution of artificial intelligence. The researcher will be involved in the comparative analysis of management models adopted in protected natural settings, taking also into account the experiences gained within NBFC, as well as in the countries involved in the IAIA Interreg Italy-France project. The goal is to understand how different tools and approaches influence biodiversity governance. The project also aims to consolidate and enhance the scientific network built by NBFC, and promoted by the IAIA project, by encouraging a structured dialogue between research, institutions and local actors in the two countries |
Data del bando | 06/08/2025 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.santannapisa.it/it/assegni-di-ricerca-e-selezioni-incarichi-esterni/selezione-la-stipula-di-un-contratto-di-ricerca-4 |
Destinatari del contratto di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Pisa |
Codice postale | 56127 |
Indirizzo | P.zza Martiri della Libertà, 33 |
Sito web | http://www.santannapisa.it |
assegniricerca@santannapisa.it | |
Telefono | 050883111 |
Contratto finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 04/09/2025 - alle ore 12:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.santannapisa.it/it/assegni-di-ricerca-e-selezioni-incarichi-esterni/selezione-la-stipula-di-un-contratto-di-ricerca-4 |