Bando per dottorato
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Dottorato in Informatica e Telecomunicazioni - Ciclo 31 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Doctoral School in Information and Communication Technology - 31st Cycle |
Settore Concorsuale | 01 - Scienze matematiche e informatiche |
S.S.D | INF/01 - INFORMATICA |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/03 - TELECOMUNICAZIONI |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/07 - MISURE ELETTRICHE E ELETTRONICHE |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/01 - ELETTRONICA |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/02 - CAMPI ELETTROMAGNETICI |
Descrizione sintetica in italiano | Il bando disciplina le modalità di selezione per il 31° Ciclo (anno accademico 2015/2016) del Dottorato di Ricerca in “Informatica e Telecomunicazioni” (“Information and Communication Technology”) presso l’Università degli Studi di Trento. Posti: n. 25 Borse di studio: n. 21 |
Descrizione sintetica in inglese | This call establishes the procedure for the admission to the 31st cycle (Academic Year 2015/2016) of the International Doctoral School in Information and Communication Technologies at the University of Trento (Italy). Positions: n. 25 Scholarships: n. 21 |
Data del bando | 24/04/2015 |
Numero di assegnazioni per anno | 25 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA AFRICA EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA AFRICA EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unitn.it/ateneo/661/concorso-di-ammissione |
Destinatari della borsa di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 13638.47 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Possono presentare domanda di partecipazione al concorso senza limiti di sesso, di età e di cittadinanza, coloro che sono in possesso di laurea magistrale attivata ai sensi del DM 270/2004, o titolo di studio ad essa equiparato, o di analogo titolo accademico conseguito all’estero (Master’s Degree) riconosciuto idoneo dalla commissione. Possono altresì partecipare alla selezione coloro che conseguiranno il titolo accademico entro il 31.10.2015, e la loro eventuale ammissione verrà disposta “con riserva” fino al conseguimento del titolo. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Applications for admission to the Doctoral Programme are accepted from candidates, regardless of gender, age, religion or nationality, who hold an Italian “Laurea Magistrale” (according to Ministerial Decree no. 270 of 22 October 2004), or a university degree awarded under the previous regulations, or an equivalent degree qualification obtained abroad and considered suitable by the Admission Committee. Applications are also accepted from candidates who expect to obtain their degree/equivalent qualification abroad, by 31 October 2015. In these cases, the candidate’s admission to the course will be subject to confirmation. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
La selezione, su quattro distinte aree di ricerca come da art. 1 del bando, è intesa ad accertare la preparazione e l’attitudine del candidato a svolgere attività di ricerca relativamente alle tematiche indicate nell’art. 4 del bando. La selezione prevede la valutazione dei titoli di cui all’art. 5 del bando ai quali la Commissione giudicatrice assegna uno specifico punteggio. La Commissione può contattare i candidati per un colloquio o video-colloquio conoscitivo di approfondimento sul materiale inviato. Tale colloquio non comporta punteggio aggiuntivo. La commissione avrà a disposizione 100 punti. Saranno ritenuti idonei i candidati che nella valutazione dei titoli avranno ottenuto un punteggio minimo di 60/100. La domanda di ammissione deve essere redatta utilizzando l’apposita procedura online e la compilazione dovrà essere positivamente conclusa entro le 16.00 ora italiana del giorno 27 maggio 2015. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
Selection - splitted into 4 Research areas (see art. 1 of the call) - is necessary in order to assess the applicant’s knowledge and research aptitude in the scientific areas referred to in art. 4 of the call. The selection is made by the Admissions Committee on the basis of evaluation of the applicant’s qualifications according to art. 5 of the call. The Admissions Committee may contact the applicant for an in-depth interview or a video-interview concerning the material submitted. This interview will not entail additional points. The Admissions Committee will have 100 points. Applicants obtaining a minimum score of 60/100 will be short-listed. The application form must be completed online and successfully submitted by 4:00 p.m. Italian time on May 27, 2015. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi di Trento |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Trento |
Codice postale | 38122 |
Indirizzo | Via Calepina 14 |
Sito web | http://www.unitn.it |
Sito web | http://ict.unitn.it |
ict.school@unitn.it | |
phd.office-st@unitn.it |
La borsa è finanziata/cofinanziata attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/05/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | http://www.unitn.it/ateneo/661/concorso-di-ammissione |