Bando per dottorato
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Meccanica e Scienze Avanzate dell’Ingegneria (DIMSAI) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Mechanics and Advanced Engineering Sciences |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/05 - IMPIANTI E SISTEMI AEROSPAZIALI |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/06 - FLUIDODINAMICA |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/08 - MACCHINE A FLUIDO |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/09 - SISTEMI PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/10 - FISICA TECNICA INDUSTRIALE |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/11 - FISICA TECNICA AMBIENTALE |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/13 - MECCANICA APPLICATA ALLE MACCHINE |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/14 - PROGETTAZIONE MECCANICA E COSTRUZIONE DI MACCHINE |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/15 - DISEGNO E METODI DELL'INGEGNERIA INDUSTRIALE |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/16 - TECNOLOGIE E SISTEMI DI LAVORAZIONE |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/18 - FISICA DEI REATTORI NUCLEARI |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/17 - IMPIANTI INDUSTRIALI MECCANICI |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/19 - IMPIANTI NUCLEARI |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/21 - METALLURGIA |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/34 - BIOINGEGNERIA INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il corso si svolge mediante attività didattiche frontali e di ricerca guidata, secondo un programma previsto dal Collegio dei Docenti all’inizio di ciascun Anno Accademico. L’attività di ricerca si conclude con la preparazione di una Tesi sotto la supervisione di uno o più Tutori. Il Dottorato è articolato in 3 curricula: Ingegneria Aerospaziale, Progettazione Industriale, Costruzioni e Tecnologie Meccaniche e Metallurgia; Macchine, Sistemi per l’Energia e l’Ambiente, Meccanica delle Macchine e Impianti Industriali Meccanici; Fisica Tecnica, Impianti di Condizionamento, Acustica, Tecnologie Nucleari e Applicazioni Industriali dei Plasmi. Il Dottorato offre un percorso formativo con finalità accademiche e professionali. Sviluppa le capacità di svolgere studi e ricerche in modo indipendente, sistematico ed approfondito con un opportuno iter di studi avanzati, consistenti in corsi e seminari specialistici e nel completamento di una tesi su uno o più temi di ricerca originali. |
Descrizione sintetica in inglese | The PhD in Mechanics and Advanced Engineering Sciences takes place through learning activities, lecture and research driven, according to a detailed program provided by the Graduate School at the beginning of each academic year. The research period ends with the preparation of a PhD thesis, under the supervision of one or more supervisors. The PhD program is divided into 3 curricula: Aerospace Engineering, Machine Elements, Manufacturing Processes and Metallurgy; Internal Combustion Engines, Fluid Machinery, Energy Conversion Systems, Mechanics of Machines and Industrial Mechanical Plants; Thermal Physics, HVAC Systems, Acoustics, Nuclear Technologies and Industrial Applications of Plasmas. The PhD course provides a training program with both academic and professional purposes. It develops the candidate's ability to carry out research and studies in an independent, systematic and in-depth approach through specialist courses and seminars. |
Data del bando | 19/04/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 13 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
All |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.unibo.it/it/didattica/dottorati |
Destinatari della borsa di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Valuta | Euro |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
udottricerca@unibo.it |
La borsa è finanziata/cofinanziata attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/05/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | http://studenti.unibo.it |