Bando per dottorato
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Elettronica applicata |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Applied electronics |
Campo principale della ricerca | Technology |
Sottocampo della ricerca | Electrical technology |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Obiettivo del corso è preparare, attraverso una formazione di alto livello nel campo delle scienze e delle tecnologie dell’ingegneria elettronica e delle sue applicazioni, ricercatori esperti con competenze adeguate ad esercitare attività di ricerca, progettazione e produzione di alta qualificazione. Durante la formazione si porrà molta attenzione allo sviluppo della capacità di sintesi delle conoscenze pratiche e teoriche, all'acquisizione di competenze trasversali, trasferibili anche al mondo del lavoro, in parallelo alla formazione specifica in un particolare settore di ricerca, affinché il dottorando consegua, attraverso una preparazione completa, una piena maturità ed autonomia nell'attività di ricerca. Per ogni dottorando viene definito un piano formativo che prevede, nel triennio, sviluppo di attività di ricerca, attività didattica ed altre attività autonomamente scelte. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the course is to prepare, through a high level training in the field of science and technology of electrical engineering and its applications, experienced researchers with appropriate skills to engage in research, development and production of high qualification. During the training you will pay much attention to the development of the ability to synthesize practical and theoretical knowledge, the acquisition of skills, transferable to the world of work, in parallel with specific training in a particular field of research, in order for the student to achieve, through a thorough preparation, a full maturity and autonomy in research. |
Data del bando | 01/06/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 8 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 13638,47 |
Periodicità | annuale |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.uniroma3.it |
Destinatari della borsa di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi ROMA TRE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Other |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | ROMA |
Codice postale | 00154 |
Indirizzo | Via Ostiense, 159 |
Sito web | http://www.uniroma3.it |
ricerca.affari.generali@uniroma3.it | |
Telefono | 06.57.33.22.10 |
Telefono | 06.57.33.24.10 |
Telefono | 06.57.33.24.57 |
Telefono | 06.57.33.24.58 |
La borsa è finanziata/cofinanziata attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 07/07/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | http://www.uniroma3. |