Bando per dottorato
Titolo del progetto di ricerca in italiano | DOTTORATO DI RICERCA IN INGEGNERIA INDUSTRIALE |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | INDUSTRIAL ENGINEERING |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/21 - METALLURGIA |
Descrizione sintetica in italiano | I problemi posti dal mondo dell’industria sono sempre più complessi e richiedono un approccio multisettoriale e l’integrazione di competenze diverse. Inoltre la ricerca nell’ambito dell’ingegneria industriale, indipendentemente dallo specifico settore (progettazione di macchine, materiali, dispositivi ecc.), si avvale delle stesse metodologie, tecniche sperimentali, metodi di calcolo, modellazione e simulazione. Da queste semplici constatazioni nasce l’idea di un dottorato di Ingegneria Industriale che possa garantire agli studenti una formazione adeguata ad affrontare le sfide poste dalla ricerca ed innovazione industriale. Il dottorato affronta le principali tematiche di ricerca dell’ingegneria industriale ed è basato su una forte interdisciplinarietà rivolta anche ad altre aree come per esempio la fisica applicata e la medicina. L'obiettivo è quello di formare dottori di ricerca in grado di inserirsi poi nel mondo del lavoro |
Descrizione sintetica in inglese | The problems from industry are increasingly complex and require a multi-sectoral approach and the integration of different skills. Moreover research in industrial engineering, regardless of the specific sector (design of machines, materials, devices, etc.), Makes use of the same methodologies, experimental techniques, computational methods, modeling and simulation. From these simple observations did the idea of a doctorate of Engineering that can provide students with adequate training to face the challenges of research and industrial innovation. The PhD addresses the key issues of industrial engineering research and is based on a strong interdisciplinary approach extended to other areas such as applied physics and medicine. The goal is to train PhDs can fit then into work |
Data del bando | 05/07/2013 |
Numero di assegnazioni per anno | 30 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://phdindustrialengineering.uniroma2.it/ |
Destinatari della borsa di ricerca (of target group) |
More Experienced researcher or >10 yrs (Senior) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | ROMA |
Codice postale | 00173 |
Indirizzo | via ORAZIO RAIMONDO 18 |
Sito web | http://dottorati.uniroma2.it |
giovanni.larosa@uniroma2.it |
La borsa è finanziata/cofinanziata attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 02/09/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi |