Bando per dottorato
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Bando Corso di Dottorato in “Scienze della riproduzione e dello sviluppo” 33° |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Call for PhD places in “Reproduction and developmental sciences” 33th cycle |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/14 - FARMACOLOGIA |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/03 - GENETICA MEDICA |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/05 - PATOLOGIA CLINICA |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/17 - MALATTIE INFETTIVE |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/38 - PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/40 - GINECOLOGIA E OSTETRICIA |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/42 - IGIENE GENERALE E APPLICATA |
Descrizione sintetica in italiano | Il Dottorato in Scienze della Riproduzione e dello Sviluppo ha l’obiettivo di offrire una formazione universitaria interdisciplinare e, quando possibile, internazionale, finalizzata a preparare ricercatori di alta qualificazione scientifica nel campo delle scienze biomediche, soprattutto di area materno infantile, che possano rappresentare nel prossimo futuro l’impianto organico delle Università, degli IRCCS, di altri Istituti di ricerca e di industrie in ambito biomedico. Viene anche data l’opportunità di formarsi nell’ambito della cooperazione internazionale allo sviluppo di paesi emergenti. Il progetto formativo prevede due tematiche di ricerca: Clinico epidemiologico e Genetico molecolare. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the Doctorate in Reproduction and Development Sciences is to provide an interdisciplinary and, when possible, international academic professional training program, aimed at preparing highly qualified researchers in the field of biomedical sciences and, particularly, in the maternal and newborn child health area. The School mission is to form practitioners able to represent in the future the staff of Universities, IRCCS (Scientific Research Institutes) and other Biomedical Research Institutes and Industries. |
Data del bando | 18/05/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 10 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www2.units.it/dott/it/?file=DottBandi.inc&cod=2017 |
Destinatari della borsa di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 13638.47 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Massima durata della borsa (mesi) | 36 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Possono presentare domanda di ammissione tutti coloro che possiedono uno dei seguenti titoli di studio: 1. Laurea specialistica o magistrale o Laurea rilasciata ai sensi dell'ordinamento previgente al D.M. 3 novembre 1999, n. 509 modificato con D.M. 22 ottobre 2004, n. 270, conseguiti entro il 31 ottobre 2017;2. titolo accademico conseguito all’estero, che non sia stato già dichiarato equipollente al titolo italiano richiesto, comparabile per durata, livello e campo disciplinare al titolo italiano che consente l’accesso al Dottorato, conseguito entro il 30 settembre 2017 (vedi art. 4.1). Alcuni Corsi di Dottorato possono prevedere il possesso di titoli di laurea specifici. L’informazione è contenuta nella “scheda ammissione”. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
PhD applicants must hold one of the following qualifications: 1. an Italian degree known as “Laurea specialistica/magistrale” or a degree awarded prior to approval of Ministerial Decree D.M. no. 509 of 3rd November 1999, as amended by D.M. no. 270 of 22nd October 2004 - awarded by 31st October 2017; 2. a foreign academic qualification - unless recognized as fully equivalent to an Italian degree - which is comparable for its duration, level and academic field to the Italian degree granting access to the PhD Course, and awarded by 30th September 2017 (see art. 4.2). Some PhD courses may require specific degree qualifications. For more information please refer to the relevant “Admission” sheet. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
Modalità di selezione: valutazione titoli + colloquio (è possibile il colloquio in videoconferenza). Presentare domanda online entro il 19 giugno ore 13.00. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
Assessment criteria: qualifications + oral examination/interview (videoconference allowed) Deadline for application: 19 june at 1.00 p.m. (Italian time) |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Trieste |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Trieste |
Codice postale | 34127 |
Indirizzo | P.le Europa,1 |
Sito web | http://www.units.it |
dottorati@amm.units.it | |
Telefono | +39-0405583182 |
La borsa è finanziata/cofinanziata attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/06/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | http://www2.units.it/dott/it/?file=DottBandi.inc&cod=2017 |