Bando per dottorato
Titolo del progetto di ricerca in italiano | LINGUISTICA |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | LINGUISTIC |
Campo principale della ricerca | Language sciences |
Sottocampo della ricerca | Linguistics |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il Dottorato in linguistica è per sua natura interdisciplinare si propone di fornire nei temi di ricerca i linguaggi e si interfaccia con vari campi del sapere umanistico, storico, geografico, critico-letterario, filosofico, didattico e scientifico-tecnologico fisica acustica, fisiologia dell’apparato di fonazione, elaborazione di dati – con il nuovo curriculum di linguistica computazionale, ed è particolarmente aperta all'internazionalizzazione e agli ambiti di ricerca più innovativi. Si propone quindi di costituire un punto di riferimento nazionale e internazionale con attrattività esercitata verso laureati di molte università italiane e provenienti dall'estero. |
Descrizione sintetica in inglese | The PhD in Linguistics is interdisciplinary by nature aims to provide in research topics languages and interfaces with various fields of humanistic, literary, philosophical, critical-historical, geographical, scientific and technological and educational acoustical physics, physiology of the forming, processing of data – with the new curriculum of computational linguistics, and is particularly open to internationalization and innovative search scopes. It is therefore proposed to establish a national landmark and internationally with attractiveness exerted towards graduates of many Italian universities and from abroad. |
Data del bando | 14/06/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 6 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 15.343,28 |
Periodicità | annuale |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://apps.uniroma3.it/bando2019/ |
Destinatari della borsa di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi Roma tre |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Other |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | ROMA |
Codice postale | 00154 |
Indirizzo | Via Ostiense, 159 |
Sito web | https://www.uniroma3.it |
ricerca.nazionale@uniroma3.it | |
Telefono | 06.57.33.2210 |
Telefono | 06.57.33.2410 |
Telefono | 06.57.33.2457 |
Telefono | 06.57.33.2458 |
La borsa è finanziata/cofinanziata attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/07/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://apps.uniroma3.it/bando2019/ |