Bando per dottorato
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Scienze Veterinaie |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Veterinary Sciences |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Veterinary medicine |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il Corso di Dottorato ha l’obiettivo di formare ricercatori qualificati nelle discipline che fanno capo alle Scienze Veterinarie attraverso una formazione scientifica e culturale multidisciplinare trasferita anche tramite l’erogazione di insegnamenti specialistici di alta qualificazione. In linea con i due curricula in Riproduzione, patologia, allevamento e benessere animale e in Produzione, Qualità e Sicurezza Alimentare, gli obiettivi formativi specifici del corso sono: - possedere una approfondita ed aggiornata conoscenza dei meccanismi che sono alla base dei processi inerenti alla biologia riproduttiva e produttiva e alla condizione di benessere animale, con lo scopo di migliorare le performance riproduttive e la reddittività delle aziende zootecniche; - acquisire conoscenze ed esperienze tecniche riguardanti le produzioni animali al fine di migliorarne la qualità attraverso la gestione oculata di risorse e processi produttivi |
Descrizione sintetica in inglese | The PhD program develops research training activities in a field that is extended to many scientific sectors of Veterinary Science. The aim of the PhD course in Veterinary Science is to develop research projects aimed at updating and improving veterinary practice, including the following subjects: animal physiology; animal production (zootechnics, animal welfare and nutrition); animal reproduction; animal pathology, parasitology, and parasitic diseases; clinical science, including obstetric, and surgery; safety and quality of food of animal origin. Research topics include: physiology and biotechnology applied to reproduction of livestock animals and pets; livestock management systems, animal feeding and animal welfare; pathology and anatomical pathology; parasitic disease of pets and livestock animals, including zoonosis; new diagnostic, surgical and obstetrical procedures in the treatment of animal disease (including stem cell, reparative and growth factors therapy) |
Data del bando | 21/06/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 8 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.uniss.it/bandi/bando-lammissione-ai-corsi-di-dottorato-di-ricerca-xxxv-ciclo |
Destinatari della borsa di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Progetto di ricerca, titoli, colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | research project, qualifications, interview; |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Sassari |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Sassari |
Codice postale | 07100 |
Indirizzo | Piazza Università, 21 |
Sito web | http://www.uniss.it |
rettore@uniss.it |
La borsa è finanziata/cofinanziata attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/07/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://uniss.esse3.cineca.it/Home.do |