Bando per dottorato
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Caratterizzazione di proprietà ottiche ed elettroniche di nanomateriali per applicazioni biomediche |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Characterization of optical and electronic properties of nanomaterials for biomedical application |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il/La candidato/a sarà coinvolto/a nello studio delle proprietà ottiche di luminescenza di nanostrutture di idrossiapatiti e silica funzionalizzate con ioni lantanidi. In particolar modo verranno valutate le proprietà di emissione in termini di efficienza quantica delle nanostrutture in seguito ad eccitazione con radiazioni X. Parte dell’attività di caratterizzazione ottica verrà effettuata presso facility di sincrotrone mediante tecniche XEOL sia in fase liquida che su polveri. Sulle nanostrutture in esame verranno effettuati test di stabilità atti a verificare la stabilità dello ione lantanide all’interno delle diverse matrici nanostrutturate. Verranno investigate le proprietà chimico fisiche con particolare attenzione allo stato di legame dello ione lantanide con la matrice inorganica. Sui materiali in esame dovranno inoltre essere effettuati test di stabilità in liquido atti a verificare e prevenire eventuali processi di sedimentazione nel breve termine. |
Descrizione sintetica in inglese | The candidate will be involved in the study of the luminescence properties of hydroxyapatites and silica nanostructures functionalized with lanthanide ions. In particular, the emission properties in terms of quantum efficiency of the nanostructures after excitation with Xray’s radiation will be tested. Part of the optical characterization activity will be carried out at the synchrotron facilities using XEOL techniques both in liquid phase and on powders. Stability tests will be carried out on the nanostructures in order to verify the stability of the lanthanide ions within the different nanostructured matrices. The chemical-physical properties will be investigated with particular attention to the bonding state of the lanthanide ions within the inorganic matrix. In addition, stability tests in liquid must be carried out on the materials to verify and prevent any short-term sedimentation processes. |
Data del bando | 26/02/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.imem.cnr.it/it/adr_imem-003-2020-pr |
Destinatari della borsa di ricerca (of target group) |
More Experienced researcher or >10 yrs (Senior) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 26000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata della borsa (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il / La candidata dovrà dimostrare un approfondita conoscenza delle tecniche spettroscopiche sia ottiche che elettroniche utilizzate nell’arco del progetto (XEOL, XPS, UPS, SEM). Dovrà inoltre dimostrare familiarità con le tecniche e dinamiche di esperimenti complessi condotti presso facility di sincrotrone. Costituiscono titoli preferenziali esperienze pregresse e/o conduzione di progetti come PI in discipline analoghe a quella del presente bando |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The candidate must demonstrate an in-depth knowledge of both optical and electronic spectroscopic techniques that will be used during the project (XEOL, XPS, UPS, SEM). He / She will also have to demonstrate familiarity with the techniques and dynamics of complex experiments conducted at the synchrotron facilities. Prior experience as PI in projects that involved disciplines/techniques similar to that of this call will constitute preferential qualifications. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione dei titoli e del curriculum, e colloquio sulla materia dell’assegno. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | the selection will be carried out by a committee and will be based on the evaluation of scientific titles and cv, followed by an interview. |
Nome dell'Ente finanziatore | CNR- Istituto dei Materiali per l'Elettronica ed il Magnetismo |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Parma |
Codice postale | 43124 |
Indirizzo | Parco Area delle Scienze 37/A |
Sito web | http://www.imem.cnr.it |
concorsi.imem@imem.cnr.it |
La borsa è finanziata/cofinanziata attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/03/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |