Bando per dottorato
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Architettura e Ambiente |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Architecture and Environment |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Settore Concorsuale | 04 - Scienze della Terra |
S.S.D | - |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La questione ambientale impone di ripensare forme e modi dell’abitare attorno a concetti di sostenibilità ambientale e alle varie scale, dalla pianificazione del territorio e dei sistemi di trasporto, di gestione delle risorse biotiche e abiotiche e degli ecosistemi, dell’energia, dell’acqua e del suolo, delle risorse, della progettazione sostenibile, della filosofia dell’architettura e metodologia del progetto, del recupero e della rigenerazione urbana fino al design degli oggetti e della comunicazione. Il dottorato punta a formare un ricercatore in grado di comprendere gli spazi costruiti e le loro relazioni con ambiente e paesaggio naturali per progettarne gestione e trasformazione. Ciò richiede un approccio sistemico e multidisciplinare: gli steccati disciplinari con le loro teorie escludenti non permettono di affrontare il tema della sostenibilità in modo integrato. Il dottorato è tematizzato e interdisciplinare |
Descrizione sintetica in inglese | The environmental issue requires us to rethink ways and means of living around the concepts of environmental sustainability and the various scales, spatial planning and transport systems, of management of biotic and abiotic resources and ecosystems, of energy, water and soil, resources, resources, resources, resources sustainable design, the philosophy of architecture and project, recovery and regeneration methodology urban to the design of objects and communication. The doctorate aims to train a researcher capable of understand the built spaces and their relationship with the environment and natural landscape to plan its management and transformation. This requires a systemic and multidisciplinary approach: the fences disciplinarians with their exclusionary theories do not permit address the issue of sustainability in an integrated way. The PhD is thematic and interdisciplinary, but it is consistent for contents, objectives and methodological approach |
Data del bando | 02/07/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 5 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.uniss.it/bandi/bando-lammissione-ai-corsi-di-dottorato-di-ricerca-xxxvi-ciclo |
Destinatari della borsa di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Sassari |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Sassari |
Codice postale | 07100 |
Indirizzo | Piazza Università, 21 |
Sito web | http://www.uniss.it |
rettore@uniss.it |
La borsa è finanziata/cofinanziata attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 03/08/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://uniss.esse3.cineca.it/Home.do |