Bando per dottorato
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Bando Corso di Dottorato in “CIRCULAR ECONOMY” 37° ciclo con finanziamento PON |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Call for PhD places in “CIRCULAR ECONOMY” 37th cycle funded by PON |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-P/01 - ECONOMIA POLITICA |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | AGR/01 - ECONOMIA ED ESTIMO RURALE |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/31 - ELETTROTECNICA |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-P/02 - POLITICA ECONOMICA |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-P/06 - ECONOMIA APPLICATA |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-P/07 - ECONOMIA AZIENDALE |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-P/08 - ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-P/09 - FINANZA AZIENDALE |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-P/10 - ORGANIZZAZIONE AZIENDALE |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-P/11 - ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-S/01 - STATISTICA |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-S/05 - STATISTICA SOCIALE |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-S/06 - METODI MATEMATICI DELL'ECONOMIA E DELLE SCIENZE ATTUARIALI E FINANZIARIE |
Descrizione sintetica in italiano | Il corso di dottorato in Circular Economy UniTS (CE.TS) è un dottorato di nuova attivazione, di durata triennale, interamente organizzato in lingua inglese. Esso mira a creare degli esperti che contribuiscano all’avanzamento dei saperi scientifici in vari settori ed aree disciplinari attraverso il corretto utilizzo di metodologie e metodi della ricerca economico-sociale. Settori ed aree disciplinari unite da un denominatore comune: quello del paradigma della Circular Economy. Il dottorato è organizzato in tre curricula: un curriculum economico (Economics & Circular Economy), un curriculum aziendale (Circular Business Models) ed un curriculum statistico-attuariale (Statistical and Quantitative Methods for Sustainability and Risk Assessment). |
Descrizione sintetica in inglese | The PhD course in Circular Economy UniTS (CE.TS) is a newly activated three-year doctorate, entirely organized in English. It aims to create experts who contribute to the advancement of scientific knowledge in various sectors and disciplinary areas through the correct use of methodologies and methods of economic and social research. The sectors and disciplinary areas are joint by a common denominator: the Circular Economy paradigm. The doctorate is organized in three curricula: an economics curriculum (Economics & Circular Economy), a managerial curriculum (Circular Business Models) and a statistical-actuarial curriculum (Statistical and Quantitative Methods for Sustainability and Risk Assessment). |
Data del bando | 07/10/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 3 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 15343.28 |
Periodicità | mensile |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.units.it/dottorati/bando |
Destinatari della borsa di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 15343 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata della borsa (mesi) | 36 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Possono presentare domanda di ammissione tutti coloro che possiedono uno dei seguenti titoli di studio: 1. Laurea specialistica o magistrale o Laurea rilasciata ai sensi dell'ordinamento previgente al D.M. 3 novembre 1999, n. 509 modificato con D.M. 22 ottobre 2004, n. 270, conseguiti entro il 31 ottobre 2021; 2. titolo accademico conseguito all'estero, che non sia stato già dichiarato equipollente al titolo italiano richiesto, comparabile per durata, livello e campo disciplinare al titolo italiano che consente l’accesso al Dottorato, conseguito entro il 31 ottobre 2021. Il titolo deve permettere l'accesso al Dottorato nel Paese di conseguimento. Alcuni Corsi di Dottorato possono prevedere il possesso di titoli di laurea specifici. L’informazione è contenuta nella “scheda ammissione”. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
Applicants must hold one of the following qualifications: 1. an Italian degree known as “Laurea specialistica/magistrale” or a degree awarded under the former university system (ie prior to D.M. no. 509 of 3 rd November 1999, as amended by D.M. no. 270 of 22nd October 2004) - to be achieved within 31st October 2021; 2. a foreign academic qualification comparable by duration, level and academic field to the required Italian degree - unless recognized as fully equivalent to the Italian degree by an authorized Italian Higher Education Institution - and achieved within 31st October 2021. The qualification must allow access to Doctoral studies in the issuing country. Some Doctoral Programmes may require specific academic qualifications. Please refer to the relevant “Admission” sheet for more information. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
Titoli + Prova orale Votazione finale: massimo 100 – Minimo per l’idoneità 60 punti |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
Qualifications + examination/interview Maximum final score: 100 - Minimum final score required for eligibility: 60 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università di Trieste |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Trieste |
Codice postale | 34127 |
Indirizzo | P.le Europa, 1 |
Sito web | http://www.units.it/ |
dottorati@amm.units.it | |
Telefono | 0405583182 |
La borsa è finanziata/cofinanziata attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/10/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.units.it/dottorati/bando |