Bando per dottorato
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Life Sciences and Biotechnologies |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Life Sciences and Biotechnologies |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il Corso di Dottorato in Life Sciences and Biotechnologies - Scienze della Vita e Biotecnologie, promosso da docenti afferenti a tre Dipartimenti dell’Università di Sassari, intende proporsi come un centro di formazione avanzata, aperto ai giovani laureati italiani e stranieri, con i seguenti obiettivi: offrire elevata qualificazione scientifica sia nell’ambito della ricerca di base che applicata; sviluppare attitudine alla cooperazione scientifica nazionale ed internazionale; stimolare la capacità di ricerca autonoma sia in termini di comprensione scientifica che di ricadute tecnologiche dei temi di ricerca studiati. Si propone di offrire attività formative strutturate e progetti di ricerca ampiamente interdisciplinari, per favorire le interazioni e gli scambi di conoscenze tra settori in rapida crescita quali le moderne scienze biologiche e biomediche, così come promuovere la formazione culturale teorico-sperimentale |
Descrizione sintetica in inglese | The Doctorate Course in Life Sciences and Biotechnologies, promoted by professors belonging to three Departments of the University of Sassari, intends to be an advanced training centre, open to young Italian and foreign graduates, with the following objectives: to offer high scientific qualification in both basic and applied research; to develop aptitude for national and international scientific cooperation; to stimulate the capacity for autonomous research both in terms of scientific understanding and technological spin-offs of the research topics studied. It aims to offer structured training activities and broadly interdisciplinary research projects, to foster interactions and knowledge exchanges between fast-growing fields such as modern biological and biomedical sciences, as well as to promote theoretical-experimental cultural training |
Data del bando | 11/07/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 10 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.uniss.it/bandi/bando-lammissione-ai-corsi-di-dottorato-di-ricerca-xxxviii-ciclo |
Destinatari della borsa di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Sassari |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Sassari |
Codice postale | 07100 |
Indirizzo | Piazza Università, 21 |
Sito web | http://www.uniss.it |
rettore@uniss.it |
La borsa è finanziata/cofinanziata attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/08/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://uniss.esse3.cineca.it/Home.do |