Bando per dottorato
Titolo del progetto di ricerca in italiano | BANDO DI SELEZIONE PER L’AMMISSIONE AI CORSI DI DOTTORATO DI RICERCA XXXVIII CICLO ANNO ACCADEMICO 2022/2023 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | CALL FOR ADMISSION TO PHD PROGRAMMES, XXXVIII CYCLE, A.Y. 2022/2023 |
Campo principale della ricerca | Architecture |
Sottocampo della ricerca | Landscape architecture |
Campo principale della ricerca | Architecture |
Sottocampo della ricerca | Design |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biodiversity |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Laboratory animal science |
Campo principale della ricerca | Economics |
Sottocampo della ricerca | Financial science |
Campo principale della ricerca | Economics |
Sottocampo della ricerca | Economic systems |
Campo principale della ricerca | Economics |
Sottocampo della ricerca | Business economics |
Campo principale della ricerca | Economics |
Sottocampo della ricerca | Social economics |
Campo principale della ricerca | Economics |
Sottocampo della ricerca | Valuation |
Campo principale della ricerca | Economics |
Sottocampo della ricerca | Econometrics |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Veterinary medicine |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Other |
Campo principale della ricerca | Technology |
Sottocampo della ricerca | Knowledge technology |
Campo principale della ricerca | Technology |
Sottocampo della ricerca | Instrumentation technology |
Campo principale della ricerca | Technology |
Sottocampo della ricerca | Environmental technology |
Campo principale della ricerca | Technology |
Sottocampo della ricerca | Energy technology |
Campo principale della ricerca | Technology |
Sottocampo della ricerca | Computer technology |
Campo principale della ricerca | Information science |
Sottocampo della ricerca | Information management |
Campo principale della ricerca | Mathematics |
Sottocampo della ricerca | Mathematical logic |
Campo principale della ricerca | Mathematics |
Sottocampo della ricerca | Probability theory |
Campo principale della ricerca | Mathematics |
Sottocampo della ricerca | Applied mathematics |
Campo principale della ricerca | Mathematics |
Sottocampo della ricerca | Applied mathematics |
Campo principale della ricerca | Neurosciences |
Sottocampo della ricerca | Neurochemistry |
Campo principale della ricerca | Neurosciences |
Sottocampo della ricerca | Neurobiology |
Campo principale della ricerca | Neurosciences |
Sottocampo della ricerca | Neuropsychology |
Campo principale della ricerca | Juridical sciences |
Sottocampo della ricerca | Private law |
Campo principale della ricerca | Juridical sciences |
Sottocampo della ricerca | Social law |
Campo principale della ricerca | Juridical sciences |
Sottocampo della ricerca | International law |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Microengineering |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Mechanical engineering |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Industrial engineering |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Materials Engineering |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Chemical engineering |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Biomaterial engineering |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Control engineering |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Civil engineering |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Agricultural engineering |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Systems engineering |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Water resources engineering |
Campo principale della ricerca | Juridical sciences |
Sottocampo della ricerca | Labour law |
Campo principale della ricerca | Juridical sciences |
Sottocampo della ricerca | Social law |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Agricultural engineering |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Mechanical engineering |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Materials Engineering |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Civil engineering |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Electrical engineering |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Industrial engineering |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Electronic engineering |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Water resources engineering |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Surveying |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Biomaterial engineering |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-S/04 - DEMOGRAFIA |
Settore Concorsuale | 01 - Scienze matematiche e informatiche |
S.S.D | INF/01 - INFORMATICA |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/18 - GENETICA |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | AGR/19 - ZOOTECNIA SPECIALE |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/02 - COSTRUZIONI IDRAULICHE E MARITTIME E IDROLOGIA |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | AGR/04 - ORTICOLTURA E FLORICOLTURA |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/15 - DISEGNO E METODI DELL'INGEGNERIA INDUSTRIALE |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/17 - DISEGNO |
Descrizione sintetica in italiano | Bando di selezione per l'ammissione a 12 corsi di Dottorato di Ricerca di varie aree tematiche. I Corsi hanno durata triennale e per l’a.a. 2022/ 2023 la data di inizio dell’attività formativa è fissata il 1° dicembre 2022. |
Descrizione sintetica in inglese | Call for Admission to 12 PhD Programmes. PhD Programmes last three years starting from 1 December 2022 for this A.Y. 2022/2023. |
Data del bando | 07/07/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 163 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 3150000 |
Periodicità | annuale |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unibs.it/it/didattica/iscriversi/bandi-studenti-e-laureati/bandi-lammissione-ai-corsi-di-studio/dottorati-di-ricerca |
Destinatari della borsa di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Massima durata della borsa (mesi) | 36 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione titoli; progetto di ricerca; colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Academic / professional evaluation; submission of a research project; interviews |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione titoli; progetto di ricerca; colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Academic / professional evaluation; submission of a research project; interviews |
Nome dell'Ente finanziatore | UniBS |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Brescia |
Codice postale | 25122 |
Indirizzo | Piazza del Mercato n. 15 |
Sito web | http://www.unibs.it |
dottorati@unibs.it | |
Telefono | 00390302988866 |
La borsa è finanziata/cofinanziata attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/08/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | www.unibs.it |